In Collegio si accede tramite concorso.
Quando esce il bando di concorso?
Normalmente il bando è disoponibile entro la fine di maggio ed è scaricabile dal sito del Collegio. La candidatura al concorso è gestibile comodamente da casa tramite procedura online.
In cosa consiste il concorso di ammissione?
L’ammissione al Collegio avviene per Concorso che prevede la partecipazione ad una giornata di selezione per lo svolgimento di quattro prove individuali e di gruppo. Durante il concorso i candidati hanno l’opportunità di incontrare gli allievi del Collegio per una prima conoscenza delle attività e della vita delle Residenze.
Se la mia famiglia ha un reddito alto, posso fare domanda di ammissione?
Sì.
Quali documenti bisogna presentare per partecipare al concorso?
Per candidarsi al concorso è richiesta una registrazione online per la gestione e l’invio della domanda. Non vengono richiesti in questa fase documenti particolari, ma solo la scansione della domanda firmata di ammissione (Prodotta automaticamente dal sistema di candidatura) e di una foto personale.
Il giorno del Concorso il candidato deve consegnare la documentazione che completa la domanda di ammissione:
Ci sono stanze singole e doppie complete di arredo base (letto, scrivania, armadio e mensole).
C’è il bagno in camera?
Si: a seconda della Residenza, in alcune stanze è privato, in altre è condiviso con la stanza adiacente.
Chi pulisce la camera?
Stanze e spazi comuni sono puliti da un’impresa di pulizie con cadenze diverse a seconda dei servizi offerti dalla Residenza. Ciò non esula ciascun studente dall’impegno di tenere in ordine la propria stanza.
Posso cucinare autonomamente o c’è la mensa?
Verifica i serivi offerti da ciascuna Residenza nelle relative pagine.
Posso collegarmi a Internet e usare il PC?
Sì, in ogni Residenza c’è una sala PC e il collegamento wireless nelle camere.
Si può suonare il pianoforte o altri strumenti musicali in Collegio?
Sì, in ogni Residenza c’è una sala musica con strumenti a disposizione nella quale si possono suonare propri strumenti in orari diurni.
Si possono praticare sport?
Sì. Il Collegio organizza attività sportive interne o in collaborazione con le università: tornei di calcetto, basket e pallavolo, ecc. In alcune residenze c’è una palestra attrezzata per il fitness e convenzioni con centri sportivi per gli sport di squadra.
No. La conferma come allievo è oggetto di una valutazione annuale sulla base della situazione accademica e della qualità del percorso formativo personale nel rispetto di quanto previsto per i Collegi di Merito dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca.
Cos’è l’ISEE?
Si tratta dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente; per calcolarlo ci si deve rivolgere ai Centri di Assistenza Fiscale (CAF).
Come si calcola la retta?
Tutti gli studenti ammessi al Collegio Mazza beneficiano di rette agevolate e di un vantaggio economico sull’effettivo costo dei servizi residenziali e formativi complessivamente erogati. Il contributo-retta mensile da un minimo di 330,00 € ad un massimo di 750,00 € è diversificato in ragione della situazione economica della famiglia certificata dall’ISEE e dei servizi offerti dalle singole Residenze.
È possibile richiedere la simulazione personalizzata del contributo retta prima del concorso. Il concorrente che non presenta la documentazione ISEE, in caso di ammissione, si vedrà attribuita la retta massima.
Quando si deve pagare la retta?
La retta si paga, per ogni anno accademico, in tre rate scadenti a novembre, febbraio e maggio.