Leader si diventa

Il corso ha lo scopo di rendere i partecipanti consapevoli di cosa rende un capo un vero leader, comprendere le conseguenze dell’adozione di uno stile rispetto ad un altro e sfatare il mito secondo il quale “leader si nasce”.

Dettagli del corso

  • Formatore Ilaria Taurino
  • N° Incontri 5
  • Durata 10 ore formative
  • Svolgimento Secondo semestre
  • Attivo a Verona Padova Roma

Perché frequentare un corso sulla leadership? Qualsiasi sarà il tuo percorso professionale, se potrai essere a capo di poche persone oppure una moltitudine, o se dovrai tu stesso scegliere a chi affidare un ruolo di leadership, ti sarà utile comprendere cosa distingue un vero leader da un “capo” e quali competenze deve possedere.

Il corso ha lo scopo di rendere i partecipanti consapevoli di cosa rende un capo un vero leader, comprendere le conseguenze dell’adozione di uno stile rispetto ad un altro e sfatare il mito secondo il quale “leader si nasce”.

Gli studenti conosceranno l’insieme delle competenze che un leader deve possedere per esercitare al meglio il suo ruolo e, in particolare, gli stili di leadership, (vantaggi e svantaggi di ciascuno), la leadership situazionale; come si esprime e perché è così importante l’intelligenza emotiva; come un leader ottiene il meglio dai propri collaboratori, come motivare, creare le condizioni per il flow, creare un clima positivo e come dare e richiedere feedback.


Formatori:

Ilaria Taurino, Formatrice, Progettista e Coach – LinkedIn