Lean methodology
Il corso si compone di una serie di moduli per iniziare a conoscere i concetti base del lean system, e approfondire le principali tecniche dal punto di vista pratico.
Dettagli del corso
- Formatore Giacomo Bisatto
- N° Incontri 5
- Durata 20 ore formative
- Svolgimento Primo semestre
- Attivo a Verona Padova Roma
Pandemia, guerra, shortage di materie prime, innalzamento dei tassi di interesse. Le attuali condizioni di mercato creano un ambiente competitivo molto difficile per le aziende di oggi.
Ottimizzare le performance dei processi è ormai una necessità delle aziende. Ma come fare? Il miglioramento si basa sul metodo scientifico, ovvero su un’attenta analisi e progettazione dei processi e su una successiva implementazione di specifiche tecniche e strumenti per la trasformazione completa e sistemica dell’azienda.
Il successo della trasformazione richiede innanzitutto il cambiamento del sistema di management adottato dalle aziende per rispondere in modo sempre più rapido alle nuove esigenze del mercato. Il percorso formativo si compone di una serie di moduli per iniziare a conoscere i concetti base del lean system, e approfondire le principali tecniche dal punto di vista pratico.
L’offerta formativa comprende pillole teoriche, esercizi, lean game e debriefing strutturati per ogni corso.
Formatori:
Giacomo Bisatto, Value Delivery Manager presso Auxiell – LinkedIn