Play and improve!

Nel corso, attraverso la metafora del teatro e dell’improvvisazione si alleneranno e stimoleranno le soft skills (competenze relazionali) in un’atmosfera leggera, spontanea, divertente e coinvolgente.

Dettagli del corso

  • Formatore Claudia Gafà
  • Durata 38 ore formative
  • Svolgimento Secondo semestre
  • Attivo a Verona Padova Roma

Se l’immaginario comune spesso accosta improvvisazione a imprecisione e superficialità, questa disciplina è nella realtà tutt’altro che improvvisata, essa richiede infatti preparazione, applicazione e molta pratica.

Alla base della disciplina dell’improvvisazione teatrale ci sono una serie di competenze da allenare e da sviluppare che oggi sono fondamentali nella società e nel mondo del lavoro, come: lavorare in gruppo, mettere le idee in condivisione, raccontare storie, supportare e avere fiducia, essere consapevoli di sé e degli altri, trasformare gli ostacoli in opportunità, pensare fuori dagli schemi, saper ascoltare e comunicare con chiarezza e positività, ecc.

Nel corso, attraverso la metafora del teatro e dell’improvvisazione si alleneranno e stimoleranno le cosiddette soft skills (competenze relazionali) in un’atmosfera leggera, spontanea, divertente e coinvolgente…perché nulla è allo stesso tempo così irresistibile, liberatorio e formativo quanto il gioco!


Formatori:

Claudia Gafà, Attrice, Interprete e Docente di teatro – LinkedIn