Gli incontri possono essere realizzati indifferentemente in orario scolastico o extra scolastico presso la scuola, prevedendo il coinvolgimento di classi omogenee o di gruppi multi-classe.
In considerazione della situazione di generale contrazione dei fondi destinati dal sistema scolastico per i progetti speciali, sono previsti interventi gratuiti o con la previsione di contributi limitati alla sola prestazione professionale svolta dagli operatori, senza aggravi per rimborsi viaggio degli operatori di orientamento o per altri oneri. Sono previsti sconti nel caso in cui l’attività di orientamento venga attivata a livello di reti di scuole territoriali o cittadine (minimo 2 scuole).
Provocazioni per destarsi dall’incanto di mode, tendenze e illusioni.
L’intervento ha lo scopo di ‘provocare’ gli studenti per portarli ad interrogarsi in tempo utile sulle proprie aspirazioni per il futuro e sulla possibilità di vederle realizzate attraverso la scelta di percorsi formativi o professionali realistici.
Il Collegio Mazza mette a disposizione un proprio operatore di orientamento universitario come relatore per 1 intervento nell’ambito di conferenze, tavole rotonde, assemblee di classe o istituto, fiere e convegni realizzati dalla scuola per gli alunni delle classi quinte. La presenza del relatore è offerta alla scuola a titolo gratuito.
Sapere chi siamo per scegliere cosa vogliamo. La costruzione di una Personal Project Map
Il laboratorio prepara gli studenti a considerare la scelta del percorso post-diploma come una tappa fondamentale del progetto di realizzazione di sé. L’attività prevede l’analisi del bagaglio di esperienze acquisite nel corso degli studi superiori e nelle attività extra-scolastiche tramite l’utilizzo di Personal Project Map per la definizione di elementi utili ad una consapevole progettualità personale.
I colloqui sono finalizzati a personalizzare l’attività di orientamento universitario. Possono essere richiesti dagli studenti frequentanti il laboratorio “Scegliere un progetto, non una facoltà” interessati ad un approfondimento personale dei risultati e dei suggerimenti riscontrabili nella Personal Project Map.
Compili il modulo: la contatteremo quanto prima per capire le sue esigenze.