Teologia ed Evoluzione. 2° appuntamento con il prof. Simone Morandini

Corso formativo in 4 incontri, della durata totale di 8 ore, dedicati al rapporto fra scienza e riflessione teologica, a cura del prof. Simone Morandini. Autore di Teologia e fisica (Morcelliana, 2007), il professor Morandini ci illustrerà la relazione fra scienza e fede nella modernità.

Gli incontri di terranno presso le sedi del Collegio Mazza di Padova, secondo il seguente calendario:

12 dicembre ore 20.45: Teologia e Fisica - Aula Magna residenza femminile I. Scopoli

16 gennaio ore 20.45: Teologia ed Evoluzione - Aula Magna residenza femminile I. Scopoli

10 aprile ore 20.45: Teologia ed Ecologia

22 maggio ore 20.45: Teologia e Neuroscienze

Scienza e sapienza. Corso formativo al Collegio Mazza

Nato a Firenze, Simone Morandini ha conseguito la laurea in Fisica presso l’Università di Firenze nel 1985 ed è docente di Matematica e Fisica presso il Liceo “M.Foscarini” di Venezia. Ha poi intrepreso gli studi teologici fino a coseguire il dottorato in Teologia Ecumenica presso la Pontificia Facoltà “S.Tommaso” in Roma nel 1996.

Attualmente è docente di “Teologia della Creazione” presso la Facoltà Teologica del Triveneto (sede di Padova, corso di licenza) e presso l’Istituto di Studi Ecumenici “S.Bernardino” in Venezia, dove insegna anche “Principi del Dialogo Ecumenico”.

Coordinatore del progetto “Etica, Filosofia e Teologia” presso la Fondazione Lanza e membro del Gruppo “Custodia del Creato” istituito presso l’Ufficio Nazionale per il Lavoro ed i Problemi Sociali della CEI e del Comitato di redazione delle Riviste “Studi Ecumenici” e “Etica per le professioni. Questioni di Etica Applicata”.