Residenze universitarie e appartamenti: ambienti comodi e accoglienti, aule studio, spazi per lo sport e per la musica e tanti servizi.
Formazione e opportunità: percorsi formativi, tutoring e sostegno allo studio, incentivi alla mobilità internazionale e job accelerator.
Vantaggio economico: rette agevolate, proporzionali al reddito della famiglia.
Ogni studente fuori sede cerca un posto da chiamare casa. Sceglilo bene!
Al Collegio Mazza trovi camere accoglienti, spazi pensati per lo studio e lo svago, ristorazione e servizi dedicati.
Una valida alternativa all’appartamento, con tanti vantaggi in più: un ambiente internazionale; servizi alberghieri per concentrarsi sullo studio; posizione in zone strategiche e tante opportunità formative.
Dai alla tua laurea una marcia in più!
Attività sportive, convegni culturali, certificazioni di lingua e informatica, esperienze all’estero e strumenti per arrivare preparati al mondo del lavoro e iniziative per la crescita personale.
Siamo un Collegio universitario di Merito e offriamo ai nostri studenti l’opportunità di puntare in alto!
Vivi un’esperienza internazionale. Con l’Erasmus o anche restando in Italia!
Collegio Mazza fa parte di European university college Association.
Incentiviamo la mobilità internazionale con borse di studio. Inoltre in ogni residenza vivono studenti internazionali.
La retta è vantaggiosa: include tanti servizi fondamentali per uno studente fuori sede
Garantiamo rette agevolate e borse di studio in relazione al reddito della famiglia. Sono inclusi tanti servizi fondamentali, per un significativo risparmio economico. Vuoi farti un’idea? Simula il tuo contributo retta
Agevolazioni INPS per i figli di dipendenti della pubblica amministrazione e ENPAM.
Richiedi maggiori informazioni
Domande Frequenti
Un Collegio universitario di Merito è una struttura residenziale che ospita studenti delle Università italiane, statali e non statali, che nel corso degli studi superiori abbiano dimostrato impegno e profitto.
In Italia i Collegi universitari di Merito sono 53, riuniti in associazione e riconosciuti e accreditati dal Ministero dell’Università e Ricerca.
Con la loro attività i Collegi affiancano gli Atenei italiani con un modello che pone al centro lo studente come persona capace di sviluppare senso critico, capacità di giudizio e senso di responsabilità. Promuovono collaborazioni con l’Università e la società civile, con una attenzione particolare alla formazione delle competenze trasversali (soft skills) funzionali anche all’inserimento nel mondo del lavoro.
Sì. Il Collegio Mazza organizza attività sportive interne o in collaborazione con le università: tornei di calcetto, basket e pallavolo, ecc.
In alcune Residenze inoltre trovi una palestra attrezzata per il fitness e convenzioni con centri sportivi per gli sport di squadra.
Certo!
In alcune Residenza puoi trovare una sala musica con strumenti a disposizione.
Puoi dedicarti alla musica in orari diurni, secondo il regolamento di ogni Residenza.
E probabilmente in Collegio troverai altri studenti con la tua stessa passione per la musica!
A Padova il Collegio Mazza gestisce tre residenze: la Residenza maschile G. Tosi, la Residenza femminile I. Scopoli e la Residenza mista Job Campus.
Le due Residenza G. Tosi e I. Scopoli pur essendo distinte per quanto riguarda la sistemazione degli alloggi, condividono tra ragazzi e ragazze il sevizio mensa e tutte le iniziative culturali, sportive e ludiche.
A Verona le Residenze del Collegio sono tre, la Residenza maschile Ferrari Dalle Spade, la Residenza femminile Regina Gentilin e la Residenza mista Campofiore.
Le due Residenza Ferrari Dalle Spade e Regina Gentilin pur essendo distinte per quanto riguarda la sistemazione degli alloggi, condividono tra ragazzi e ragazze le iniziative culturali, sportive e ludiche.
La Residenza G. Tovini di Roma è mista ed ospita studenti e studentesse che frequentano l’Università LUISS Guido Carli.
Se pensi che il Collegio Mazza sia il posto giusto per te, partecipa al Concorso di ammissione.
In genere il Bando di concorso è disponibile entro la fine di maggio ed è scaricabile dal sito del Collegio.
La candidatura al concorso è gestibile comodamente da casa tramite procedura online.
Si.
La fascia di retta è calcolata in base all’ISEE della famiglia.
Agli studenti che non presentano dichiarazione ISEE sullo stato economico della famiglia o con valore ISEE superiore a 70.000,00 € viene applicata la fascia di retta massima.
No, la Residenza non è riconosciuta e accreditata come Collegio di merito. Offre ospitalità grazie ad un Progetto avviato nel 2023 con il cofinanziamento dell’Unione europea – Next Generation EU
Codice progetto: H34D22003850006
Si, gli amici possono venire in Residenza.
L’accesso di persone ospiti è possibile dalle 8:00 alle 23:00 sotto la responsabilità dello studente o della studentessa ospitante.
Ogni Residenza è fornite di una stanza lavanderia al cui interno sono disponibili lavatrici industriali a pagamento, ad un costo del servizio di 1,50 € a lavaggio.
In lavanderia inoltre sono disponibili stendini e due postazioni con asse e ferro da stiro.
La residenza dispone di un’ampia cucina con tre piani ad induzione, forno e microonde. La cucina è completamente attrezzata con pentole, padelle, piatti e stoviglie.
Ad ogni piano della residenza è presente un coffee room dove è possibile prepararsi bevande calde o utilizzare il microonde.
Ad ogni studente verrà assegnato uno spazio per la conservazione di cibi e bevande nei frigoriferi e freezer a disposizione.
No, non ci sono limiti d’orario per il rientro in residenza.
Ogni studente ha le chiavi, per gestire in autonomia i tempi di studio e di svago.