Il Collegio Universitario Don Nicola Mazza, che oggi gestisce residenze universitarie nelle città di Padova, Verona e Roma, ha siglato l’accordo per la gestione della Residenza universitaria Marianum, storica struttura situata in via Giotto 33, nel centro di Padova.
Con questa operazione, il Collegio Mazza rafforza la propria presenza in città e conferma l’impegno nella promozione di una residenzialità universitaria centrata sulla persona: non semplice offerta di alloggi, ma proposta educativa e comunitaria che accompagna gli studenti in un percorso di crescita accademica e umana.
“Dare continuità all’opera meritoria del Marianum significa creare, o meglio mantenere, un impatto sulla società e sui valori fondanti delle nuove generazioni – dichiara Lucio Gomiero, Presidente del Consiglio di amministrazione del Collegio Mazza. – Per questo abbiamo deciso di assumerci la responsabilità di allargare la nostra rete, forti della vicinanza che, in questi mesi, l’Università e la Diocesi ci hanno accordato. Un passo che lega l’Istituzione don Mazza ancor di più alla città di Padova con 4 collegi a ciascun dei quali daremo una identità, nell’ambito di una visione poliedrica del futuro e della formazione dei giovani universitari”
L’accordo permette di evitare la chiusura della Residenza Marianum, preservando 90 posti alloggio e la valorizzazione di spazi preziosi per la vita universitaria nel cuore della città. In un momento in cui a Padova la pressione abitativa è sempre più forte, con migliaia di studenti fuori sede e famiglie in difficoltà nel trovare soluzioni adeguate, l’iniziativa è una risposta concreta per la tutela del diritto allo studio.
«Ogni iniziativa che contribuisce a garantire alle studentesse e agli studenti un accesso equo e sostenibile alla vita universitaria rappresenta un valore per l’intera comunità – dichiara Daniela Mapelli, rettrice dell’Università di Padova – L’accordo che consente di mantenere viva la Residenza Marianum va in questa direzione: tutela un patrimonio di accoglienza e, al tempo stesso, rafforza il diritto allo studio, che è uno dei pilastri su cui si fonda la missione dell’Università di Padova. Come Ateneo abbiamo da sempre una grande attenzione a questo tema, con la più ampia no tax area d’Italia e con risorse nostre che ogni anno integrano le borse di studio per assicurare che nessuna o nessuno resti escluso per ragioni economiche. Sapere che la città, attraverso realtà come il Collegio Mazza e la Diocesi, condivide e sostiene questi stessi valori è un buon auspicio: anche così Padova continua a essere una vera città universitaria, capace di crescere insieme alle sue giovani e ai suoi giovani»
L’operazione, sostenuta anche dalla Diocesi di Padova, si inserisce in una comune attenzione verso il mondo universitario e i servizi che la città offre agli studenti, in un’ottica di cura e di accompagnamento della persona.
“La scelta del Collegio universitario di merito, don Nicola Mazza, – afferma il Vescovo Claudio Cipolla – di acquisire e gestire la Residenza universitaria Marianum, non può che trovare il nostro sostegno e plauso. Con questa scelta, infatti, si garantisce una proposta formativa che è in linea con l’idea che ha sempre ispirato il servizio portato avanti dalle suore per oltre 70anni. Siamo sicuri, che la gestione del Collegio don Mazza non assicurerà solo un alloggio dignitoso a 90 studentesse, ma anche una formazione integrale della persona, in modo che i professionisti del domani, non siano schiavi delle mere logiche di mercato e di potere e sappiano andare contro a quella che Papa Francesco chiamava la dinamica della globalizzazione dell’indifferenza. Mi auguro che gli educatori del Collegio don Nicola Mazza formino studentesse per il dialogo e l’accoglienza reciproca, e capaci di porsi domande per cercare il senso profondo della propria vita”
Da sempre, il Collegio Mazza offre ai suoi allievi non solo un alloggio, ma una comunità educante, un luogo in cui crescere intellettualmente e umanamente, sviluppando relazioni significative e un rapporto consapevole con sé stessi.
La nuova gestione della Residenza Marianum apre così un nuovo capitolo coerente con la tradizione e la missione del Collegio: offrire spazi dove gli studenti possano sentirsi accolti, sostenuti e protagonisti del proprio cammino di formazione.
Con l’inserimento di questa struttura, il Collegio Don Nicola Mazza gestisce oggi otto residenze universitarie, di cui sei riconosciute come Collegi Universitari di Merito dal MUR, nelle città universitarie di Padova, Verona e Roma.