La Commissione Informatica si occupa della gestione e della ricarica degli account personali attraverso cui ciascuna allieva ha la possibilità di stampare documenti ed altro, secondo le proprie esigenze. Il ricavato ottenuto viene poi utilizzato per la manutenzione e il rinnovamento dell’ Aula Informatica: quest’ anno, ad esempio, sono stati acquistati dei nuovi computer. La Commissione si occupa inoltre dell’acquisto e della vendita dei lucidi usati per i papiri di laurea.
Nel corso di quest’anno, la commissione informatica si è impegnata nella gestione dell’aula informatica, del servizio stampe e dell’hard disk di rete (NAS) con il quale gli studenti del collegio possono condividere tra loro materiale universitario, foto e video dei loro momenti di vita e non solo. Inoltre la commissione mette a disposizione, a una modica cifra, un proiettore per chi desidera guardarsi film, serie tv o altro e fornisce pure un servizio di vendita di materiale per la rilegatura come dorsi plastici, lucidi e cartoncini. Tuttavia l’attività sicuramente più gratificante è l’organizzazione di corsi, offerti gli studenti del collegio, con i quali i membri della commissione possono trasmettere le loro conoscenze. Quest’anno, dopo aver sondato le opinioni degli studenti, si è deciso di offrire un corso di Latek, un linguaggio di markup per la stesura di testi e molto utile a chi deve scrivere una tesi di laurea complicata, specialmente se di natura scientifica o ingegneristica. Come commissione, siamo molto contenti del successo, per nulla scontato, riscosso sia in termini di numero degli studenti partecipanti sia soprattutto della loro soddisfazione al termine del corso.
Gestiamo il sistema inforamtico studentesco del Collegio: la rete, l’accesso con account, le politiche di utilizzabilità della rete, l’hard disk di rete, il servizio stampe. In collaborazione con il Responsabile dei Sistemi informativi del Collegio, segnaliamo suggeriamo innovazioni e migliorie nel sistema wireless e per le possibili soluzioni ai problemi di connettività e navigazione web di tutti i dispositivi diffusi tra gli studenti. Organizzioamo corsi interni divulgativi e specialistici curando talvolta direttamente anche l’attività didattica.