Vantaggio economico

Studiare come fuori sede costringe lo studente e la famiglia a valutare le opportunità di alloggio e i servizi che la città universitaria può offrire.
Per favorire la comprensione del valore trasferito dai servizi del Collegio Mazza ai suoi allievi, abbiamo considerato come esempio i costi reali del vivere a Padova e per l’acquisto di alcuni servizi a disposizione degli universitari. Dal confronto dei costi da sostenere per l’alloggio in appartamento con i costi per chi viene ammesso in Collegio (presso la residenza maschile G. Tosi considerata come caso di esempio) emerge il risparmio per ogni famiglia a parità di servizi fruiti dal proprio figlio.

Dal confronto sono escluse le spese per le tasse universitarie, i trasporti ed i libri di testo.

Collegio costo annuo
Voce di spesa Costo unitario Appartamento costo annuo I fascia III fascia V fascia
Residenzialità
Affitto posto letto (12 mesi, camera doppia zona centro città) 250 € al mese € 3.000 (12 mesi contratto minimo) € 3.500 € 5.500 € 7.500
Spese per il Vitto (50 € a settimana x 4 settimane) 200 € al mese € 2.000
Bollette e spese per utenze (12 mesi) 35 € al mese € 420
Formazione
Formazione linguistica+ certificazione (Cambridge University) costo totale € 1200
Tutorato e ripasso con docente (10 ore) 50 € l’ora € 500
Tempo libero
Iscrizione in palestra (10 mesi) 60 € al mese € 600
Accesso piscine per nuoto libero costo totale € 80
Visite guidate a mostre o musei (2 visite) 80 € per guida € 160
Biglietto per spettacolo teatro Verdi – Padova 20 € a biglietto € 40
Uscita anno di corso in città d’arte (2 giorni) Spese complessive € 200
Noleggio sala prove per gruppo musicale (10 mesi) 20 € al mese € 200
Totale dei costi In appartamento
€ 8.400
In collegio – I fascia
€ 3.775
In collegio – III fascia
€ 5.775
In collegio – V Fascia
€ 7.775
I fascia III fascia fascia massima
Collegio

Si può avere un riscontro ulteriore sui costi per lo studente fuori sede in Italia consultando il Rapporto sui costi negli atenei italiani di Federconsumantori. La media annuale nelle città del nord per l’affitto in stanza doppia, alimentazione, socialità e spese per la casa è di 6.500,00 €. Non vengono considerati i costi per attività formative complementari agli studi universitari.

La fascia di retta massima prevista dal Bando di concorso viene applicata ai concorrenti che non presentano dichiarazione ISEE sullo stato economico della famiglia o con valore ISEE superiore a 70.000,00 €.
Per gli orfani o figli di dipendenti della pubblica amministrazione vincitori delle borse di studio INPS “Collegi Universitari” il contributo retta a carico della famiglia viene calcolato con uno sconto compreso tra il 95% e il 40% sulla retta massima.