
Si inaugura il prossimo 5 marzo il 72° ciclo di concerti Centro Organistico Padovano, che si terrà presso la Chiesa di Sant’Antonio Abate del Collegio Mazza di Padova: gli appuntamenti musicali saranno accompagnati da realizzazioni artistiche dal vivo di giovani artisti padovani, in onore di Padova città dell’affresco, entrata a far parte del patrimonio mondiale UNESCO con i suoi cicli pittorici del Trecento in 8 siti seriali, accanto alle più importanti testimonianze della storia della civiltà del pianeta.
Direzione artistica della rassegna a cura di Viviana Romoli.
Programma
Inizio concerti: ore 17.00
Domenica 5 marzo
Dalla Passione alla Resurrezione, oltre il Barocco
Massimo Berardi, Organo
Musiche di: R. Wagner/F. Liszt, J. S. Bach, J. Brahms, H. Schroeder
Domenica 12 marzo
Per viam reconciliationis
Roberto Bonetto, Organo
Musiche di: L. Couperin, J.H. Fiocco, J.C.F. Fischer, J.S. Bach, F. Mendelsshon-Bartholdy
Domenica 26 marzo
“All Bach!”
Elske te Lindert, organo
Musiche di: J.S. Bach
Domenica 2 aprile
“Pietà di me o Dio onnipotente”
Christian Tarabbia, Organo
Musiche di: A. Kneller, J.P. Sweelinck, H. Scheidemann, J.S. Bach
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.
C.O.P. Centro Organistico Padovano
Cell. 347 7109725
centroorganisticopadovano@gmail.com