
La crisi delle Democrazie è il titolo del 33° ciclo di conferenze organizzato per l’anno accademico 2025/2026 dal Collegio Mazza in collaborazione con i docenti dell’Università degli Studi di Verona, dello Studio Teologico “San Zeno” di Verona e la Conferenza dei Collegi di Merito.
Anche in questa edizione, la riflessione sarà guidata da relatori di grande autorevolezza, che accompagneranno il pubblico nell’analisi delle sfide e delle trasformazioni che attraversano oggi le democrazie contemporanee.
Le conferenze si terranno presso l’Aula Caprioli e l’Aula Megalizzi del Polo Zanotto, in viale Università, 4 a Verona.
Per gli studenti dei Collegi di Merito, per il riconoscimento della presenza per le ore formative ministeriali, e dell’Università degli Studi di Verona, per la richiesta di riconoscimento dei CFU deliberati dal proprio corso di laurea, è OBBLIGATORIA l’iscrizione.
Lunedì 20 0ttobre | Aula Megalizzi
I LIMITI DELLA SOLIDARIETÀ
La redistribuzione delle ricchezze nelle Comunità Politiche Contemporanee
Relatore: prof. Antonio Zotti
Docente di Istituzioni e Relazioni internazionali
Dipartimento di Scienze Politiche | Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano
Moderatrice: prof.ssa Olivia Guaraldo
Docente di Filosofia Politica
Dipartimento di Scienze Umane | Università degli Studi di Verona
Lunedì 3 novembre | Aula Megalizzi
IL VOLTO OSCURO DELL’AMERICA
E storie di accoglienza, di solidarietà, di autonomia.
Relatore: prof. Fabrizio Tonello
Docente di Scienza Politica
Dipartimento di Economia | Università degli Studi di Padova
Moderatore: dott. Giovanni Bernardini
Docente di Storia Contemporanea
Dipartimento di Culture e Civiltà | Università degli Studi di Verona
Lunedì 10 novembre | Aula Caprioli
COSTITUZIONI E DEMOCRAZIE
Evoluzioni, modelli, sfide.
Relatore: prof. Fulvio Cortese
Docente di Diritto Costituzionale e Pubblico
Facoltà di Giurisprudenza | Università degli Studi di Trento
Vicepresidente del Consiglio Universitario Nazionale
Moderatore: prof. Sergio Moro
Docente di Diritto Amministrativo e Pubblico
Dipartimento di Scienze Giuridiche | Università degli Studi di Verona
Lunedì 17 novembre | Aula Caprioli
L’ELETTORE E LA SCELTA POPULISTA
In cerca di buone politiche pubbliche.
Relatore: prof. Federico Boffa
Docente di Economia Applicata
Facoltà di Economia | Università degli Studi di Bolzano e di Brunico
Moderatore: prof. Emanuele Bracco
Docente di Economia Politica
Dipartimento di Scienze Economiche | Università degli Studi di Verona
Lunedì 24 novembre | Aula Caprioli
ALLE RADICI DELLA CRISI DEMOCRATICA
Genealogia di un declino, prospettive di una rinascita.
Relatore: prof. Damiano Palano
Docente di Filosofia Politica. Direttore Dip. di Scienze Politiche
e Direttore di Alta Scuola | Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano
Moderatore: prof. Lorenzo Bernini
Docente di Filosofia Politica
Dipartimento di Scienze Umane | Università degli Studi di Verona
Lunedì 1 dicembre | Aula Caprioli
POTERE E DEMOCRAZIA NEI RAPPORTI TRA PRIVATI
Relatrice: dott.ssa Giulia Bazzoni
Dipartimento di Scienze Giuridiche | Università degli Studi di Verona
Relatore: prof. Tommaso Dalla Massara
Dipartimento di Giurisprudenza | Università Roma Tre
Moderatore: prof. Roberto Ricciuti
Dipartimento di Scienze Economiche | Università degli Studi di Verona
Coordinatrice: suor Germana Canteri germana.canteri@gmail.com +39 334 2620384
Segreteria organizzativa: dott. Matteo Bullo ferraridallespade@collegiomazza.it +39 045 8765720