Nuovo ciclo tematico di conferenze: “CONFLITTI. Riconoscere, Prevenire, Gestire”

Anche per l’anno accademico 2022/2023, il Collegio Universitario don Nicola Mazza, in collaborazione con i docenti dell’Università degli Studi di Verona, dello Studio Teologico “San Zeno” di Verona e la Conferenza dei Collegi di Merito - CCUM, ha organizzato un ciclo di incontri composto da 10 conferenze.

Il tema trattato sarà quello dei conflitti. Partendo dalla situazione di conflitto tra Ucraina e Russia, si analizzeranno anche le altre diverse accezioni di conflitti, che sono più vicini e tangibili per ognuno di noi. Verranno presentati ed analizzati i conflitti tra generazioni, quelli economici, sociali, culturali, ecc…

Negli ultimi due anni il ciclo si è tenuto esclusivamente online, per il prossimo anno accademico si ritornerà a svolgere il tutto in presenza, con l’utilizzo dell’aula T.5 del Polo Zanotto, viale Università n°4.

 

Per gli studenti dei Collegi di Merito, per il riconoscimento della presenza per le ore formative ministeriali, e dell'Università degli Studi di Verona, per la richiesta di riconoscimento dei CFU deliberati dal proprio corso di laurea, è OBBLIGATORIA l'iscrizione.

 

 

PROGRAMMA

Lunedì 3 Ottobre - ore 17:30/19:30
CONFLITTO RUSSO-UCRAINO E NUOVO ORDINE MONDIALE
Relatore: dott. PAOLO MAGRI
Vice-Presidente Esecutivo e Direttore de: "Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI)"
Relatore: dott. MATTEO VILLA
Senior Research Fellow - ISPI e co-head - ISPI Data Lab
Moderatrice: prof.ssa ANNALISA CIAMPI
Docente di Diritto Internazionale, Dipartimento di Scienze Giuridiche, Università degli Studi di Verona

Lunedì 10 Ottobre - ore 17:30/19:30
LA COMUNICAZIONE NEL CONFLITTO, LA COMUNICAZIONE DEL COFLITTO
Relatrice: dott.ssa AGNESE PINI
Direttrice Responsabile delle Testate QN - Il Resto del Carlino - La Nazione - Il Giorno
Moderatrice: prof.ssa ALESSANDRA ZANGRANDI
Docente di Linguistica Italiana, Dipartimento di Culture e Civiltà, Università degli Studi di Verona

Lunedì 17 Ottobre - ore 17:30/19:30
CONFLITTO TRA GENERAZIONI
Relatore: prof. IVO LIZZOLA
Docente di Pedagogia Generale e Sociale, Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Università degli Studi di Bergamo
Moderatrice: prof.ssa PAOLA DUSI
Docente di Pedagogia Generale e Sociale, Dipartimento di Scienze Umane, Università degli Studi di Verona

Lunedì 24 Ottobre - ore 17:30/19:30
CONFLITTO E CULTURA DELLA MEDIAZIONE NELL'ORDINAMENTO GIURIDICO ITALIANO
Relatore: prof. FILIPPO DANOVI
Vice Capo dell'Ufficio Legislativo del Ministero della Giustizia
Moderatore: prof. ALBERTO TEDOLDI
Docente di Diritto Processuale e Civile, Dipartimento di Scienze Giuridiche, Università degli Studi di Verona

Lunedì 7 Novembre - ore 17:30/19:30
CONFLITTI TRA FINANZA E IMPRESA
Relatore: dott. PAOLO FIORINI
Commercialista, Esperto in operazioni strategiche finanziarie e nel capitale di rischio
Moderatore: prof. FEDERICO BRUNETTI
Docente di Economia e Gestione delle Imprese, Dipartimento di Economia Aziendale, Università degli Studi di Verona

Lunedì 14 Novembre - ore 17:00/19:00
NUOVE TECNOLOGIE: IL CONFLITTO TRA LA REALTÀ E LE ASPETTATIVE
Relatore: prof. GIORGIO METTA
Direttore Scientifico dell'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), già professore di Robotica Cognitiva presso l'Università di Plymouth (UK)
Moderatore: prof. PAOLO FIORINI
Docente di Sistemi di Elaborazione delle Informazioni, Dipartimento di Informatica, Università degli Studi di Verona

Lunedì 21 Novembre - ore 17:30/19:30
I CONFLITTI FISCALI
Relatore: prof. RAUL CARUSO
Docente di Economia Politica, Dipartimento di Politica Economica, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Moderatore: prof. EMANUELE BRACCO
Docente di Economia Politica, Dipartimento di Scienze Economiche, Università degli Studi di Verona

Lunedì 28 Novembre - ore 17:30/19:30
LO SPORT COME METAFORA DEL CONFLITTO. VALORI EDUCATIVI E SOCIALI
Relatore: prof. GIOVANNI BONIOLO
Docente di Filosofia della Scienza e Medical Humanities - Università degli Studi di Ferrara - Ex cestista professionista
Moderatrice: prof.ssa FRANCESCA VITALI
Docente di Psicometria, Dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento, Università degli Studi di Verona

Lunedì 5 Dicembre - ore 17:30/19:30
LA PROBLEMATICA "SINFONIA" TRA CHIESA E STATO NELL'ORTODOSSIA
Relatore: LUIGI SANDRI
Giornalista, già corrispondente ANSA da Mosca e Tel Aviv
Moderatrice: prof.ssa MARIACLARA ROSSI
Docente di Storia del Cristianesimo e delle Chiese, Dipartimento di Culture e Civiltà, Università degli Studi di Verona
Moderatore: prof. GIANATTILIO BONIFACIO
Direttore dello Studio Teologico "San Zeno" di Verona

Lunedì 12 Dicembre - ore 17:00/19:00
CONFLITTI FRA LE CULTURE
Relatore: prof. MASSIMILIANO FIORUCCI
Magnifico Rettore dell'Università degli Studi Roma Tre
Relatore: prof. MARCO CATARCI
Docente di Pedagogia Generale e Sociale, Dipartimento di Scienze della Formazione, Università degli Studi Roma Tre
Moderatore: prof. AGOSTINO PORTERA
Docente di Pedagogia Generale e Interculturale, Dipartimento di Scienze Umane, Università degli Studi di Verona

Culture

Pubblicato il: 20/09/22 da Matteo Bullo