Fil Rouge: cucire non è impossibile
Il corso si propone come un’occasione per avvicinarsi alle competenze sartoriali di base in uno spazio caratterizzato dalla creatività e da un approccio sostenibile.
Dettagli del corso
- Formatore Annamaria Minto
- N° Incontri 8
- Durata 16 ore formative
- Svolgimento Primo semestre
- Attivo a Padova
Vuoi prenderti cura degli abiti che possiedi senza doverti rivolgere ad una sarta? Non ne puoi più di dover scegliere tra abiti uguali a quelli che hanno tutti? Vuoi smettere di buttare i vestiti che compri perché si sgualciscono dopo pochissimo tempo?
Impara a cucire e rendi sostenibile il tuo armadio! questo è un ottimo modo per ridurre i rifiuti tessili e l’impatto ambientale, far durare più a lungo gli abiti che ami, trasformare un capo quando non è più adatto a te o ti ha stancato.
Il corso si propone come un’occasione per avvicinarsi alle competenze sartoriali di base in uno spazio caratterizzato dalla creatività e da un approccio sostenibile. Ogni partecipante avrà la possibilità di imparare tecniche di riparazione e modifica dei propri abiti e potrà scegliere alcuni accessori o capi da realizzare.
Si proporranno lavorazioni con diversi livelli di difficoltà, si imparerà a riconoscere le caratteristiche delle varie stoffe per poter scegliere quella più adatta ad ogni lavorazione. Verranno messe a disposizione stoffe e materiali recuperati da magazzini di stoccaggio.
Formatori:
Annamaria Minto, Modellista e Docente di taglio e cucito