Il Collegio Universitario Don Nicola Mazza si caratterizza per l’ampiezza e la varietà delle iniziative di animazione della vita degli studenti presso le proprie Residenze.
L’offerta formativa integra e completa la didattica universitaria a più livelli:
– garantisce l’acquisizione di conoscenze e abilità indispensabili per il completamento del proprio curriculum universitario e professionale
– contribuisce a dare qualità e valore aggiunto al titolo universitario offrendo esperienze interdisciplinari, ampi spazi di coinvolgimento e responsabilizzazione personale, scambi internazionali, laboratori culturali e relazionali.
L’ampiezza dell’offerta formativa:
Tutorato: revisione semestrale dei percorsi accademici, con assistenza personale garantita da docenti universitari e studenti esperti; assistenza psicopedagogica e servizio di consulenza psicologica; corsi di metodologia dello studio per i nuovi studenti.
Animazione culturale: cicli di conferenze, convegni, incontri, seminari di studio, corsi di specializzazione interdisciplinari, incontri con professionisti, dibattiti con personalità della cultura; programmazione cinematografica, rassegne musicali, mostre.
Attività formative complementari: corsi di lingue straniere con certificati Europei; corsi di informatica in preparazione degli esami ECDL.
Corsi universitari: cicli di conferenze e corsi universitari in convenzione con gli Atenei, accreditati come corsi liberi scelti dallo studente. Corsi di perfezionamento post-laurea e di formazione professionale.
Scambi internazionali: sostegno economico agli studenti ammessi agli scambi Socrates-Erasmus; disponibilità di borse di studio per lo svolgimento di ricerche all’estero, finalizzate a lavori di tesi di laurea e di ricerca.
Volontariato e cooperazione: attività di volontariato e promozione sociale; presenza di gruppi e commissioni incaricati della gestione delle diverse attività del Collegio; esperienze di volontariato internazionale.
Sport: attività sportive agonistiche ed amatoriali, disponibilità di spazi e strutture per l’attività sportiva individuale e di gruppo.
Orientamento professionale: iniziative di orientamento professionale, con banca dati per la raccolta di curriculum vitae e regolari contatti con aziende; incontri e corsi in preparazione all’ingresso nel mondo del lavoro.
Proposta religiosa: possibilità per gli studenti di aderire liberamente ad iniziative ecumeniche, confronti e incontri tra religioni, approfondimenti etico-religiosi, accompagnamento personale, iniziative di animazione spirituale.