VERONA, OTTOBRE-DICEMBRE 2019
Il ciclo di incontri di quest’anno ha come filo conduttore l’ecologia, nel suo senso più ampio.
Dal punto di vista etimologico l’ecologia (dal greco oikos, “casa” e logos, “studio”) è la scienza che si occupa dell’analisi scientifica e dello studio delle interazioni tra gli organismi viventi e il loro ambiente. Già dalla sua definizione appare evidente come il tema scelto quest’anno porti con sé la necessità di esplorare diversi aspetti, apparentemente distanti tra loro, perché l’ecologia interessa ogni aspetto della nostra vita e di quella degli altri organismi viventi, tutti “ospiti” su questo pianeta.
Con specifico riferimento all’ecologia umana il tema assume particolare importanza oggi, in un’epoca in cui
risultano evidenti le contraddizioni ed i limiti del modello di sviluppo adottato dai Paesi occidentali dalla rivoluzione industriale in poi: è ormai chiaro che le risorse naturali del pianeta non possono sostenere le esigenze
PROGAMMA
Lunedì 7 Ottobre 2019 – ore 17.30-19.30 (Aula T.5)
La sfida della sostenibilità nel mondo aziendale
Relatore: Prof. ALESSANDRO LAI
Relatore: GIUSEPPE MANNI
Coordinatore: Prof. FEDERICO BRUNETTI
Martedì 15 Ottobre 2019 – ore 17.30-19.30 (Aula T.5)
Salvare l’ambiente per salvare l’Impero. La via cinese all’ecologia
Relatore: Prof. FABRIZIO MARONTA
Coordinatrice: Dott.ssa VERONICA BELOTTI
Lunedì 21 Ottobre 2019 – ore 17.30-19.30 (Aula T.5)
La tavola, la sfera, la globalizzazione. Come tentare di capire ancora il funzionamento del mondo
Relatore: Prof. FRANCO FARINELLI
Coordinatrice: Prof.ssa CATERINA MARTINELLI
Lunedì 28 Ottobre 2019 – ore 17.30-19.30 (Aula T.5)
Il futuro della casa comune: etica e ambiente
Relatore: Prof. SIMONE MORANDINI
Coordinatore: Prof. ANDREA GAINO
Lunedì 4 Novembre 2019 – ore 17.30-19.30 (Aula T.5)
Come sta cambiando il nostro clima? Evidenze, prospettive, possibili rimedi
Relatore: Prof. DINO ZARDI
Coordinatore: Prof. ALESSANDRO FARINELLI
Lunedì 11 Novembre 2019 – ore 17.30-19.30 (Aula T.5)
Salute ed ecologia
Relatore: Dott. PIETRO COMBA
Coordinatore: Prof. ENRICO AROSIO
Giovedì 21 Novembre 2019 – ore 17.30-19.30 (Aula T.5)
L’ecosistema e il suo futuro: il mutamento climatico
Relatore: Prof. LUCA MERCALLI
Coordinatore: Dott. RICCARDO FICARA-PIGINI
Lunedì 25 Novembre 2019 – ore 17.30-19.30 (Aula T.5)
Ecologia e demografia
Relatore: Prof. MASSIMO LIVI BACCI
Coordinatrice: Prof.ssa FRANCESCA SIMEONI
Lunedì 2 Dicembre 2019 – ore 17.30-19.30 (Aula T.5)
Il metodo spreco zero
Relatore: Prof. ANDREA SEGRÈ
Coordinatore: Prof. MARIO PEZZOTTI
Giovedì 5 Dicembre 2019 – ore 16.00-18.00 (Aula T.5)
Lo sviluppo sostenibile
Relatore: Prof. ENRICO GIOVANNINI
Coordinatrice: Prof.ssa VERONICA POLIN
Lunedì 9 Dicembre 2019 – ore 17.30-19.30 (Aula T.5)
Bioeconomia circolare: una prospettiva italiana ed europea
Relatore: Prof. FABIO FAVA
Coordinatore: Prof. DAVID BOLZONELLA
Lunedì 16 Dicembre 2019 – ore 17.30-19.30 (Aula T.5)
La conversione ecologica: dalla Bibbia a «Laudato Si’» passando per Darwin
Relatore: Prof. FERDINANDO BOERO
Coordinatore: Prof. MASSIMILIANO BADINO
Gli incontri si tengono dalle ore 17,30 alle ore 19,30 all’Università degli Studi di Verona nell’aula T.5 del Polo Didattico “Giorgio Zanotto”. Ingresso da Via S. Francesco, 22 o da Viale dell’Università, 4.