PROGETTAZIONE PARAMETRICA, RENDERING E STAMPA 3D (Work Experience di specializzazione)

PROGETTAZIONE PARAMETRICA, RENDERING E STAMPA 3D (Work Experience di specializzazione)

Dettagli

Il Corso

Gli obiettivi formativi del progetto sono la trasmissione di competenze per la creazione di una figura professionale di Esperto in progettazione parametrica, rendering e stampa 3D, un tecnico con approfondite conoscenze di grafica digitale che sa utilizzare i software di modellazione 3D, di rendering e di elaborazione grafica delle immagini ed è in grado di applicare queste capacità alla stampa di oggetti 3D.
Il corso permette di acquisire competenze avanzate nella capacità di creare modelli tridimensionali di diverso tipo: architetture, oggetti di design, elementi meccanici e ottenere dai modelli 3D assonometrie, prospettive, sezioni e spaccati assonometrici nonché la restituzione fotorealistica degli stessi con il processo di render. Queste capacità tecniche possono essere impiegate in diversi contesti professionali e offrono quindi diverse opportunità lavorative, dallo studio di progettazione architettonica al disegno industriale, dallo studio di comunicazione con i rendering fotorealistici alla gestione della stampa tridimensionale presso aziende e service di stampa 3D.

 

Numero di partecipanti e requisiti

I posti disponibili per l’attività sono 12, possono partecipare persone di età superiore a 30 anni disoccupati (anche di breve durata) o inoccupati con residenza o domicilio nella Regione Veneto in possesso di laurea triennale/quinquennale o diploma che permette l’iscrizione all’università.

 

Iscrizione al progetto

La domanda di partecipazione potrà essere presentata fino al giorno 19 dicembre 2017 tramite il sito www.collegiomazza.it oppure tramite mail a daf@collegiomazza.it con allegati:
– Curriculum vitae;
– Dichiarazione di immediata disponibilità;
– Copia di un documento di identità e del codice fiscale.

La selezione sarà svolta il 19 dicembre 2017 alle ore 14.30 presso la sede del Collegio Mazza, via Savonarola 176 – Padova.
I partecipanti alla Work Experience saranno individuati in base ad una valutazione del curriculum, colloquio attitudinale e test.
L’ammissione al percorso avverrà in base a graduatoria stilata da apposita commissione il cui giudizio è insindacabile.