Iscriviti alla newsletter

SPECIALISTA IN WEB MARKETING E PROGETTAZIONE MULTIMEDIALE

SPECIALISTA IN WEB MARKETING E PROGETTAZIONE MULTIMEDIALE

Dettagli

Il Corso

Il Corso intende formare una figura professionale specializzata nel Web Marketing e nella creazione di contenuti multimediali, oltre che occuparsi della promozione dei siti web, il percorso riguarderà diverse tematiche quali la conoscenza del linguaggio html e css, i software grafici per il web, la programmazione con PHP, l’utilizzo dei cms.
Il Corso permette di acquisire competenze per realizzare un sito web e poterne gestire i contenuti al fine di sperimentare nuove soluzioni, utilizzo di WordPress, concetti di web design, gestione siti web, utilizzo di software di grafica bitmap, vettoriale ed editing video per la creazione di contenuti multimediali, la conoscenza dei linguaggi html e css, la programmazione con php. Verranno fornite informazioni linguistiche riguardanti i termini tecnici utilizzati nell’ambito professionale di riferimento.
La figura professionale proposta sarà uno specialista in grado di confrontarsi con altri esperti del settore, un professionista che, come consulente o come dipendente, potrà gestire progetti multimediali e campagne di web marketing utilizzando strumenti informatici avanzati.

 

Numero di partecipanti e requisiti

Età compresa tra 19 e 29 anni;
Essere disoccupati o inoccupati;
Aver aderito al programma Garanzia Giovani in Veneto;
Aver stipulato un Patto di Servizio presso uno sportello Youth Corner
pubblico/privato;
Avere residenza o domicilio nella Regione Veneto.

 

Iscrizione al progetto

La domanda di partecipazione potrà essere presentata tramite il sito www.collegiomazza.it oppure tramite mail indirizzata a daf@collegiomazza.it, con allegati:
– Curriculum Vitae;
– Dichiarazione di immediata disponibilità/Patto di Servizio;
– Copia di un Documento di Identità e del Codice Fiscale.
I colloqui di selezione saranno svolti presso la sede del Collegio Mazza,
via Savonarola 176 – Padova.

I partecipanti saranno individuati in base al curriculum ed un colloquio attitudinale.
L’ammissione al percorso avverrà in base a graduatoria stilata da apposita commissione il cui giudizio è insindacabile.