Con le iniziative di Career service supportiamo i nostri studenti nel passaggio dall’Università al mondo del lavoro, perchè possano esprimere al meglio le proprie potenzialità e cogliere opportunità professionali qualificate.
Le iniziative sono rivolte agli studenti di tutte le Residenze del Collegio Mazza.

Stage & Tesi Plus
L’esperienza che fa la differenza
Il passaggio dall’Università al mondo del lavoro è delicato e spesso provoca spaesamento. Uno stage o un’esperienza di tesi in azienda sono di grande aiuto per trovare la propria strada dal punto di vista professionale.
Il Collegio Mazza, grazie ad un network di aziende e realtà professionali, può supportarti in questa ricerca.

International Career Fair
Evento promosso da EucA – European university college Association.
Collegio Mazza partecipa all’International Career Fair: durante l’evento gli studenti dei Collegi universitari di Merito di tutta Europa possono incontrare numerose aziende selezionate e fare un primo passo qualificato nella ricerca di una prima occupazione post laurea.
Per gli studenti è l’opportunità per ottenere colloqui di lavoro con alcune fra le migliori aziende internazionali; ricevere feedback e consigli da parte di HR e career coach; conoscere meglio la cultura delle aziende e ottenere informazioni sui percorsi di carriera e sulle relative mansioni.

Job Fair
Il Job Meeting delle scuole di eccellenza italiane
Collegio Mazza aderisce a Job Fair, evento a cura della Scuola Superiore Sant’Anna: un’occasione di incontro tra alcune fra le più qualificate e promettenti realtà imprenditoriali italiane e futuri professionisti che hanno portato a termine percorsi formativi di eccellenza.
Job Fair è aperta anche ad alcuni studenti dei Collegi universitari di Merito, selezionati sulla base di criteri di merito.
I progetti speciali di Job Campus
La Residenza Job Campus, nata con l’obiettivo di sviluppare e sperimentare percorsi formativi innovativi che mettano in contatto gli studenti con la cultura d’impresa, dell’innovazione e delle startup, propone ai propri studenti la possibilità di prendere parte a tre progetti speciali: Future Thinking, Innovation eXperience e Talent Academy.

Future Thinking
Un percorso di orientamento professionale
Un percorso formativo qualificato attraverso cui i partecipanti vengono aiutati a riconoscere le proprie potenzialità e il proprio valore e vengono supportati nel tracciare la propria progettualità professionale a partire da desideri, talenti, intuizioni e competenze, mediante un approccio integrato.

Innovation eXperience
Progetto speciale di contaminazione Università e Impresa
Il primo percorso in Italia che esalta l’esperienza di co-living innovation, dove gli studenti universitari con spiccate attitudini imprenditoriali vivono lo sviluppo di progetti di innovazione aumentata per le aziende e vengono supportati nella validazione e primo avvio delle loro start up innovative.
Attraverso l’Innovation eXperience Job Campus realizza soluzioni di open innovation per le aziende avvalendosi della metodologia Mimprendo® provider di innovazione con all’attivo l’accelerazione di 150 progetti aziendali sviluppati per PMI e multinazionali da 570 laureandi in team di sviluppo rappresentanti 28 università in 10 regioni italiane.

Talent Academy
Dall’Università alla professione, con continuità
Un percorso formativo qualificato attraverso cui i partecipanti hanno la possibilità di formarsi e prepararsi, parallelamente al proprio percorso di studio universitario, all’inserimento lavorativo presso una delle aziende partner di Job Campus.
Con la Talent Academy mettiamo insieme le esigenze di crescita e recruiting delle imprese con il potenziale del mondo universitario, attraverso lo scouting, la selezione, la formazione, l’accompagnamento e l’inserimento in azienda dei migliori profili laureandi a disposizione.
Gli studenti di Job Campus agli ultimi anni di università vengono selezionati in base alle competenze e ai requisiti di ruolo richiesti dalle imprese.