Colleghiamo le potenzialità intellettuali e creative degli universitari con le esigenze di sviluppo delle aziende
Le nuove sfide della competizione globale si vincono non tanto – o non solo – facendo meglio le stesse cose di sempre, quanto piuttosto facendo bene altre cose.
Il Collegio, in questo contesto si propone come risorsa per gli studenti universitari e partner delle realtà aziendali offrendo:
Formazione di alto profilo, che sappia unire l’eccellenza accademica alla pienezza della formazione personale. Oggi più che mai tutto il mondo del lavoro pone l’accento forte su questi valori, inseguendo una formazione che produca miglioramento durevole, rafforzamento dell’identità, integrazione sociale, sensibilità etica.
Utilità sociale della formazione, ovvero formare persone capaci di relazionarsi con i scenari futuri e abilitate alla ricerca di elementi di novità e di discontinuità necessari a favorire la promozione sociale, la crescita culturale, l’evoluzione scientifica.
Interventi sulle nuove frontiere del riscatto sociale, che, come confermato da CENSIS e dall’ISFOL, significa spostare il proprio orizzonte dall’accesso all’università all’accesso al mondo del lavoro.
Il Collegio offre ai futuri professionisti la possibilità di maturare personalità, flessibilità intellettuale e ricchezza di competenze che da molte parti oggi si sentono invocare e desiderare pensando alla futura classe dirigente. Cultura, leadership, formazione invisibile, e lavoro in gruppo sono valori-guida della quotidiana e strutturata proposta formativa del Collegio.
Il Collegio Mazza svolge la funzione di Direzione Operativa di Mimprendo Italia.
Responsabile dell’attività è il dott. Mirco Paoletto (mirco.paoletto@collegiomazza.it).