Possono partecipare al Concorso laureate e laureati italiane/i e internazionali iscritti (o in fase di iscrizione) a Corsi di Specializzazione, Dottorato o Master che manifestano la disponibilità ad integrare il percorso post laurea con un impegno di n. 25 ore annue di formazione interna da concordare con la Direzione del Collegio.
Annualmente sono resi disponibili dei posti alloggio per laureati presso i Collegi di Padova e Verona. Il numero complessivo sarà definito sulla base delle effettive disponibilità al momento della domanda del candidato.
Il Collegio offre servizi residenziali di ospitalità in camera singola all-inclusive:
– Ospitalità
– Utenze
– Ristorazione o angolo cottura
– Pulizie
– Wi-Fi
– Locali climatizzati
– Aule studio
– Biblioteca
– Sala musica
– Lavanderia
– Reception
– Aule
– Coffee room
– Sala informatica
– Sala TV
– Palestra
L’ammissione avviene tramite concorso. Per candidarsi è necessario presentare domanda online e partecipare al colloquio di selezione con il Direttore per la verifica dei seguenti requisiti:
Titoli | Ammissione a Scuola di specializzazione, Dottorato o Master (o pratica in corso di perfezionamento) |
Colloquio | Valutazione positiva sulle attitudini personali alla vita di gruppo e sulla disponibilità verso l’attività formativa complementare |
Per partecipare al Concorso Laureati è necessario candidarsi online. I posti alloggio saranno assegnati sino a esaurimento delle disponibilità complessive presso i Collegi.
La candidatura online prevede la registrazione dei seguenti dati personali:
– Dati anagrafici
– Lettera di auto presentazione con descrizione del proprio Curriculum vitae
– Attestazione dell’avvenuta ammissione (o avvio della pratica) al percorso post-laurea
– Consenso al trattamento dei dati personali
– Foto digitale (primo piano)
– Dichiarazione di garanzia (Solo per laureati stranieri)
Inviata la domanda online, il candidato sarà ricontattato dal Collegio al fine di concordare la data del colloquio.
La Direzione del Collegio comunica l’esito del colloquio di ammissione entro tre giorni dalla data in cui è stato sostenuto. In caso di ammissione viene inviato il contratto che deve essere rispedito firmato entro 5 giorni dalla data di conferma d’ammissione. È possibile anticipare il contratto anche tramite posta elettronica e recapitare l’originale al momento dell’ingresso in struttura.
Con l’ammissione il laureato accede ai servizi di ospitalità e formazione del Collegio di Merito a condizioni agevolate grazie all’intervento del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca diversificato in ragione dei servizi richiesti:
Alloggio in stanza singola con bagno privato | Da 400,00 € a 500,00 € mese in funzione della tipologia di alloggio offerto dal Collegio |
Servizi aggiuntivi (da verificare disponibilità della singola Residenza) | |
Colazione | + 50 € mese |
Mezza pensione | + 150,00 € mese |
Pensione completa | + 200,00 € mese |
Il contributo economico sarà maggiorato di 150,00 € mensili in sede di conguaglio nel caso in cui il laureato non rispetti l’impegno di partecipazione all’offerta formativa al punto 1. del Bando.
Il Collegio eserciterà un accurato controllo sulle dichiarazioni prodotte e sul percorso accademico del laureato. Il laureato decade dai benefici ottenuti qualora emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni. Le dichiarazioni non veritiere sono punite ai sensi del Codice Penale e delle leggi speciali in materia (art. 75 e 76 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445).
L’ammissione al Collegio si intende per l’anno accademico 2022-23. La conferma per gli anni accademici successivi sarà a discrezione della Direzione.
Il Collegio Mazza vuole essere un contesto inclusivo e per questo è impegnato ad abbattere le barriere culturali, relazionali, burocratico-amministrative, fisiche e architettoniche per favorire il senso di appartenenza, la partecipazione attiva, il protagonismo responsabile di chi vive l’esperienza residenziale e formativa nelle diverse Residenze. L’inclusività si fonda sulla personalizzazione delle relazioni nelle fasi di accoglienza, inserimento e permanenza della studentessa e dello studente e sull’ascolto continuo favorito da frequenti occasioni di incontro, scambio e conoscenza tra Direzione e studenti. In questa prospettiva si invitano i candidati a segnalare durante il Concorso eventuali esigenze o situazioni particolari di bisogno.
I laureati che desiderano incontrare il Direttore e visitare i Collegi o avere ulteriori informazioni, possono rivolgersi alle Segreterie ai seguenti recapiti:
Collegio maschile ‘Giuseppe Tosi’
Via dei Savonarola, 176 – 35137 Padova
Tel. 049 87 34 411 – Fax 049 87 19 477 – gtosi@collegiomazza.it
Collegio femminile ‘I. Scopoli’
Via P. Canal, 14 – 35137 Padova
Tel. 049 87 32 210 – Fax 049 87 32 251 – iscopoli@collegiomazza.it
Via G. Belzoni, 146 – 35121 Padova
Tel. +39 049 8066190 – email: segreteria@jobcampus.it
Collegio maschile ‘Ferrari Dalle Spade’
Via San Carlo 5, 37129 Verona
Tel. 045 87 65 720 – ferraridallespade@collegiomazza.it.
Collegio femminile ‘Regina Gentilin’
Via Campofiore 15, 37129 Verona
Tel. 045 594780 Fax. 045590275 – campofiore@collegiomazza.it