L’involuzione (?) del linguaggio

Di Davide Peressoni

Ogni anno l’Oxford Dictionary sceglie la Parola dell’anno, ovvero la parola più usata o più significativa nell’anno appena trascorso. Nel 2015 ha scelto come Parola dell’anno “😂”: l’emoji con le lacrime di gioia (qui l’articolo a riguardo). Questa scelta è stata fatta sia perché nel 2015 c’è stato un uso delle emoji triplicato rispetto al 2014, sia perché le emoji erano diventate un linguaggio universale, in quanto iniziavano a essere usate da tutti, e non più solo dai giovani. Inoltre, per la loro natura di essere comprensibili da chiunque, indipendentemente dalla lingua parlata, possiamo dire che è stata scelta non la parola inglese dell’anno, bensì la parola mondiale dell’anno.

Per capire meglio quale sia il grande significato di questa scelta ci occorre fare un breve riepilogo della storia della scrittura.

Continua a leggere sul blog del Nadir

 

Redazione Nadir

Pubblicato il: 27/11/19 da redazione.nadir