Borse di studio e contributi straordinari

Diverse tipologie di borse di studio e contributi straordinari supportano i nostri studenti nel percorso accademico e offrono ad ognuno di loro l’opportunità di vivere esperienze significative, indipendentemente dalle condizioni economiche di provenienza. 

Il Collegio Mazza è un Collegio di Merito accreditato dal Ministero dell’Università e Ricerca. L’erogazione di borse e contributi ci permette di favorire il diritto allo studio, ovvero il diritto costituzionale (Art. 34) per i capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, di raggiungere i gradi più alti degli studi.

savings

100% degli studenti
beneficiano di rette agevolate

Riduzione sul contributo Retta

Calcolata in base al Quoziente economico familiare

Per permettere ad ogni studente di affrontare gli studi universitari ad un costo sostenibile, la retta è correlata al reddito e alla disponibilità economica della famiglia. Inoltre la retta include, oltre a vitto e alloggio, tantissimi altri servizi di formazione, sostegno accademico, tempo libero e career service.

La riduzione viene calcolata durante il Concorso di ammissione in base al Quoziente economico familiare, che considera le informazioni fornite dall’ISEE ed eventuali integrazioni o riduzioni derivanti dall’analisi della situazione economica complessiva del nucleo familiare.

Simula il tuo contributo retta.

Borse di studio INPS ed ENPAM

Le iniziative di sostegno allo studio degli Enti previdenziali

Gli studenti figli o orfani di dipendenti della pubblica amministrazione, possono accedere al Bando di concorso Convitti Nazionali. Il bando permette di accedere ai Collegi Universitari di Merito fra cui il Collegio Mazza a condizioni vantaggiose: INPS garantisce la copertura dal 50% fino al 95% del contributo retta assegnato in fase di concorso di ammissione al Collegio.

Gli studenti iscritti al corso di laurea in Medicina o figli di genitori iscritti al fondo previdenziale di Fondazione ENPAM possono ottenere un contributo fino a 5.000,00 € secondo i requisiti e le condizioni del Bando consultabile sul sito www.enpam.it.

Progetto Arrupe

Accogliamo studenti e studentesse rifugiati con alloggio a prezzo calmierato

Collegio Mazza aderisce a Progetto Arrupe, l’iniziativa di Associazione Popoli Insieme che si rivolge a studenti e studentesse rifugiati, richiedenti protezione internazionale o provenienti da contesti a rischio, iscritti all’Università di Padova.

In ognuna delle tre Residenze di Padova del Collegio Mazza riserviamo loro alcuni posti con alloggio a prezzo calmierato e percorso di affiancamento e formazione.

L’obiettivo è offrire a questi studenti un contesto sereno, il necessario supporto e la possibilità di condividere con coetanei italiani la vita di tutti i giorni, gli spazi abitativi e il percorso accademico.

 

 

Borse di studio Santini

In memoria del Professor Mario Santini

Il Collegio Mazza istituisce 2 borse di studio di € 1.500 donate dalla famiglia del Prof. Mario Santini, docente di Struttura della Materia presso l’Università di Padova.

Le Borse di Studio sono destinate a studenti e studentesse di tutti i corsi di studio dell’Università di Padova, ammessi o confermati come allievi del Collegio Mazza. Gli studenti candidabili sono selezionati annualmente con priorità a chi presenta situazioni di bisogno economico e brillanti risultati accademici.

Ogni candidato è tenuto a completare la candidatura inviando una breve auto-biografia relativa alla propria storia personale, al percorso di studi e ad eventuali progettualità per il futuro. I testi vengono sottoposti alla Famiglia Santini, la quale formula la graduatoria di assegnazione delle Borse di Studio.

Contributo straordinario

Per bisogno economico e riconoscimento del merito

Grazie ad uno specifico fondo per contributi straordinari sosteniamo gli studenti in situazioni di particolare bisogno economico e che meritano un riconoscimento per l’impegno e i risultati raggiunti.

Per bisogno economico si intende la difficoltà per lo studente di provvedere al parziale o totale pagamento della retta,  dovuta a una condizione imprevista e straordinaria intervenuta nel corso dell’anno accademico e non valutabile al momenti dell’attribuzione del contributo retta (ad esempio la perdita del lavoro di uno dei famigliari titolari di reddito, una malattia invalidante dello studente o di un familiare, spese eccezionali eccedenti le possibilità della famiglia dovute ad eventi non prevedibili… ).

L’incentivo al merito invece riconosce, con una borsa di studio, l’impegno degli studenti che a fine anno accademico presentano una situazione di regolarità accademica e hanno dimostrano partecipazione attiva e propositiva alla vita del Collegio, distinguendosi per impegno e dedizione.

Borse di Collaborazione

Attività retribuite che studenti e studentesse possono svolgere a supporto dei servizi erogati dal Collegio

Le Borse di Collaborazione finanziano forme di collaborazione tra il Collegio Mazza e studenti e studentesse ospiti delle Residenze. Le collaborazioni possono riguardare attività identificate dalle singole Direzioni, tra le quali servizio di reception, assistenza tecnica di sala, hostess e steward in occasione di eventi o altri servizi occasionali identificati dalla Direzione.

Il numero di ore di collaborazione richieste, la tipologia di impegno e il compenso possono variare nel corso dell’anno accademico in funzione delle esigenze organizzative del servizio svolto.

È facoltà della Direzione prevedere l’ammissione o l’esclusione dei candidati al fine di favorire la possibilità a più richiedenti di accedere al beneficio, tenendo conto della condizione accademica e delle condizioni economiche del richiedente.

 

Borse di mobilità Erasmus

Integrative rispetto alle Borse erogate dall’Università

Siamo convinti sostenitori delle esperienze di studio e di ricerca all’estero.

Per incentivare la mobilità internazionale, destiniamo un contributo ai nostri studenti che sono stati ammessi a scambi internazionali nell’ambito della mobilità studentesca promossa dalle Università o a eventi formativi a carattere internazionale.

Inoltre, la permanenza di studio all’estero per più di un mese comporta l’esonero dal pagamento del contributo retta per il periodo di assenza ed il mantenimento dello status di «studente del Collegio».

Progetto Brasile

Un’esperienza unica di volontariato internazionale

D’estate alcuni studenti del Collegio Mazza visitano le Missioni mazziane in Brasile: quattro settimane alla scoperta dei progetti Beira da Linha a Joao Pessoa, nello stato del Paraiba e Casa Melotto a Olinda, nello stato del Pernambuco.

Durante l’anno gli studenti si preparano con un percorso di formazione che comprende un corso di lingua portoghese e alcuni incontri per comprendere il vero significato del volontariato e le fatiche sociali e umane delle realtà con la quale entreranno in contatto.

Per mettere in condizione più studenti possibili di fare questa esperienza di volontariato internazionale, il Collegio eroga una Borsa a supporto delle spese del viaggio. Inoltre le spese di vitto, alloggio e spostamenti nel territorio brasiliano sono coperte dalla Pia Società e dalle Suore di Don Mazza.