Residenza universitaria Isabella Scopoli

Un ambiente stimolante e internazionale

Una struttura accogliente e moderna che ospita studentesse italiane e internazionali che hanno voglia di mettersi in gioco!

La Residenza universitaria Isabella Scopoli è la sede femminile di Padova del Collegio Mazza.

Realizzata secondo i più recenti standard di qualità stabiliti dal MUR per l’edilizia universitaria ed si trova in una posizione privilegiata per la vicinanza alle facoltà umanistiche dell’Università di Padova. Eventi culturali e attività ricreative, momenti di approfondimento e occasioni di fare sport: sono tantissime le iniziative che le studentesse organizzano in collaborazione con gli altri studenti e studentesse delle sedi patavine del Collegio Mazza.

La Residenza Isabella Scopoli è un Collegio universitario di Merito accreditato dal Ministero dell’Istruzione e della Ricerca: oltre ai servizi residenziali offre percorsi formativi che integrano il percorso universitario, servizi di tutoring e borse di studio, incentivi alla mobilità internazionale e un ambiente aperto e stimolante.

 

pin_drop

Via Pietro Canal 14,
35137 Padova

alternate_email
phone_in_talk

Centralino
+39 049 87 32 210

Servizi Residenziali

Ristorazione pranzo/cena
Ristorazione pranzo/cena
Sale e Aule studio
Sale e Aule studio
Palestra
Palestra
Pulizie
Pulizie
Bike Parking
Bike Parking
Reception
Reception
WI-FI
WI-FI
Utenze
Utenze
Locali climatizzati
Locali climatizzati
Sala Giornali e TV
Sala Giornali e TV
Giardino
Giardino
Lavanderia
Lavanderia
palestra collegio mazza
Un posto accogliente, dove sentirti a casa. E comodo, per concentrarti sullo studio e sulle tue passioni!

Alla Residenza Scopoli pranzo e cena sono serviti 7 giorni su 7, in sede o presso la vicina mensa della Residenza Tosi.

La struttura offre Wi-Fi, ambienti comuni con aria condizionata, sala conferenze, biblioteca, sala informatica, aule per lezioni, sala lettura giornali e Tv, lavanderia e stireria, palestra, pianoforte, giardino, parcheggio biciclette.

Puoi concentrarti in camera tua o scegliere l’aula studio. E la sessione puoi affrontarla in compagnia!

Nelle camere doppie con bagno, pulite settimanalmente, hai la tua scrivania personale e il tuo spazio per concentrarti e rilassarti.

Ma oltre alla camera la Residenza offre tanti altri spazi per studiare o lavorare in gruppo. In Collegio ci saranno sicuramente altri compagni della tua facoltà e anche questo, in tante occasioni, è un bel vantaggio!

Le opportunità sono tante, ma sono le relazioni a rendere l’esperienza indimenticabile!

La Residenza universitaria Scopoli è un ambiente aperto e vivace, che ospita studentesse da tutta Italia e internazionali.

Le tante attività sono realizzate insieme con gli studenti delle Residenze Giuseppe Tosi e Job Campus. Non esiste orario di chiusura prestabilito: ogni studentessa ha le chiavi, per gestire in autonomia i tempi di studio e di svago.

Le esperienze internazionali: opportunità di crescita capaci di aprire prospettive professionali inedite

Siamo membri di EucA European university college Association, che coinvolge le nostre studentesse in opportunità ed esperienze in Europa. Incentiviamo la partecipazione a scambi Erasmus e progetti di tesi o ricerca all’estero con borse di studio a sostegno delle mobilità internazionale.

In ogni residenza vivono studenti internazionali e siamo partner della Boston University Study Abroad Padova, con cui organizziamo eventi e iniziative. Grazie al legame con le Missioni mazziane in Brasile alcune studentesse possono sperimentare un progetto di volontariato internazionale.

Domande Frequenti

Il Collegio universitario Don Nicola Mazza è un ente morale (Fondazione privata) senza scopi di lucro. Delle 7 Residenze gestite dall’Ente, 6 sono riconosciute come Collegi Universitario di Merito dal Ministero dell’Università e Ricerca – MUR ad esclusione della Residenza Campofiore.

Il Collegio Mazza fa parte della rete dei Collegi Universitari di Merito, strutture residenziali che ospitano studenti delle Università italiane, statali e non statali, che nel corso degli studi superiori abbiano dimostrato doti e impegno e siano disponibili ad intraprendere un percorso formativo integrativo rispetto a quello accademico.

Un Collegio universitario di Merito è una struttura residenziale che ospita studenti delle Università italiane, statali e non statali, che nel corso degli studi superiori abbiano dimostrato impegno e profitto.

In Italia i Collegi universitari di Merito sono 53, riuniti in associazione e riconosciuti e accreditati dal Ministero dell’Università e Ricerca.

Con la loro attività i Collegi affiancano gli Atenei italiani con un modello che pone al centro lo studente come persona capace di sviluppare senso critico, capacità di giudizio e senso di responsabilità. Promuovono collaborazioni con l’Università e la società civile, con una attenzione particolare alla formazione delle competenze trasversali (soft skills) funzionali anche all’inserimento nel mondo del lavoro.

Se pensi che il Collegio Mazza sia il posto giusto per te, partecipa al Concorso di ammissione.

In genere il Bando di concorso è disponibile entro la fine di maggio ed è scaricabile dal sito del Collegio.
La candidatura al concorso è gestibile comodamente da casa tramite procedura online.

Il Concorso di ammissione prevede la partecipazione ad un colloquio e ad alcune prove.

Le diverse Residenze hanno modalità di concorso differenti. Trovi tutte le informazioni nella pagina Ammissioni e Bandi

 

Per candidarsi al Concorso di ammissione è richiesta una registrazione online per la gestione e l’invio della domanda. I documenti da allegare in fase di candidatura ed entro le scadenze previste sono specificati nei singoli Bandi di concorso e si riferiscono a dati scolastici o accademici (pagella dell’ultimo anno di scuola superiore o certificato degli esami sostenuti all’università), redittuali (ISEE per gli studenti che intendono accedere alle agevolazioni economiche previste) e personali (Documento di identità e foto)

Si, puoi accedere con il tuo PC portatile grazie al collegamento wireless nelle camere e in tutte le aree comuni della Residenza.

Alcune Residenze sono dotate di una sala informatica dotata di PC.

Certo!

In alcune Residenza puoi trovare una sala musica con strumenti a disposizione.
Puoi dedicarti alla musica in orari diurni, secondo il regolamento di ogni Residenza.

E probabilmente in Collegio troverai altri studenti con la tua stessa passione per la musica!

Chiara Pezzato

La vita in collegio è un’esperienza unica… È condivisione di spazi e tempo, di risate e lacrime, di soddisfazioni e delusioni.
Qui ci si sente a casa, è un posto familiare e spontaneo […] è un’occasione di crescita, in cui possono nascere bellissime amicizie, e perché no, anche di fortificazione, perché quando c’è condivisione ci si smussa un po’ anche il carattere. In collegio si trova ascolto e consiglio nei momenti di fatica e difficoltà, e non manca mai la gioia di sentirsi tutti nella stessa barca, tra studio e divertimento!

Chiara Pezzato - Studentessa di Scienze dell’Educazione
Clara Vanni

Il collegio, oltre a darti la possibilità di fare moltissime nuove amicizie, ti aiuta a formarti culturalmente e personalmente: le attività culturali danno l’opportunità di sviluppare interessi e coltivare passioni e vivere in collegio ti insegna a convivere con persone diverse da te e a lavorare in gruppo, sviluppando soft skills sempre più richieste.

Clara Vanni - Studentessa LM di Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale
Alice Santamaria

Sono entrata in collegio all’età di 19 anni e esco ora che ne ho 25. È difficile provare a spiegare in poche righe cosa ha significato quest’esperienza per me. È un collegio ma è il primo luogo che ho sentito davvero come casa, è il posto in cui ho imparato a conoscere me stessa prima di tutti gli altri.

[…] Più di ogni altra cosa vivere in collegio significa conoscere tantissime persone che provengono da molte realtà diverse e questa è la cosa che mi ha fatto crescere e maturare più di ogni altra. Sarò sempre grata al collegio per i legami che mi ha fatto stringere che, ne sono certa, dureranno per tutta la vita.

Alice Santamaria - Studentessa di Filologia moderna
Giulia Perri

Non potevo far scelta migliore, perché il Don Mazza è stato ed è la mia seconda casa, la mia seconda famiglia.

Vivere il collegio richiede impegno, costanza, curiosità. Vivere in collegio significa anche sapere di non esser mai soli: qui ho avuto la possibilità di conoscere e incontrare gli amici con cui ho condiviso le giornate universitarie. Quest’esperienza mi ha cambiata in meglio, messo in luce lati nascosti del mio carattere e fatta crescere come persona sotto tanti punti di vista.

Giulia Perri - Dottoressa in Infermieristica
Michela Valerioti

In collegio si sta bene perché non ci si sente mai soli, in ogni angolo della residenza c’è sempre qualcuno pronto a sorridere con te, a gioire dei tuoi successi e a darti un abbraccio in grado di risollevarti quando pensi di non farcela. [..] Guardando al passato oggi credo di essere più matura sotto tanti punti di vista e l’esperienza al Collegio don Mazza è stata parte fondamentale di questa mia crescita personale.

Michela Valerioti - Studentessa LM Informazione e sistemi editoriali
Giulia Ferrari

Il Collegio in questi lunghi anni di università è stato una seconda casa e un porto sicuro.

Essere degli studenti fuori sede è bellissimo, ma non sempre facile e qui hai sempre qualcuno pronto ad aiutarti e ad ascoltarti. Il collegio fa aprire la mente e permette di conoscere persone con tantissimi background che permettono un arricchimento personale unico.

Giulia Ferrari - Dottoressa in Medicina e Chirurgia

Una città da vivere

L’Università di Padova, da 800 anni, è il cuore pulsante della città. Migliaia di studenti, docenti, ricercatori vivono e abitano una sorta di campus universitario diffuso, che ha sede sia in strutture moderne che in edifici storici fra cui Palazzo Bo, la Specola, il Teatro anatomico, solo per citarne alcuni.

pin

Isabella Scopoli

Via Pietro Canal 14,
35137 Padova
  • pin

    Stazione FS e autobus

    • directions_bus 11 min
    • directions_bike 7 min
    • footprint 17 min
  • pin

    Palazzo Bo - Sede dell'Università

    • directions_bus 11 min
    • directions_bike 7 min
    • footprint 18 min
  • pin

    Policlinico universitario - Facoltà di Medicina

    • directions_bus 18 min
    • directions_bike 9 min
    • footprint 28 min
  • pin

    Polo delle Facoltà scientifiche

    • directions_bus 22 min
    • directions_bike 12 min
    • footprint 28 min
  • pin

    Polo delle Facoltà umanistiche

    • directions_bike 2 min
    • footprint 4 min

Come accedere al bando

Sei una studentessa fuori sede?

Sei una studentessa fuori sede?

Se cerchi un posto dove vivere al meglio l’università, al Collegio Mazza trovi alloggio e tante opportunità.

Sei una ricercatrice, una dottoranda o frequenti un master?

Sei una ricercatrice, una dottoranda o frequenti un master?

Partecipa al Bando Laureati. Abbiamo un posto per te!

Are you an international student?

Are you an international student?

Collegio Mazza may be the right place for you!

Ti sei candidato?

Entra nel portale e procedi con l’inserimento di tutti i dati per completare l’iter di ammissione.