Residenza universitaria Giuseppe Tosi

Un Collegio a misura di studente

Una Residenza vivace, nel centro storico di Padova che grazie alle attività degli studenti è un attivo polo culturale.

La Residenza Giuseppe Tosi è la sede legale e storica del Collegio Mazza, attiva a Padova fin dal 1948.
Residenza maschile, è un punto di riferimento per studenti, ricercatori e docenti dell’Università di Padova.

Situata in una posizione strategica rispetto al centro città e alle facoltà universitarie, la Residenza è un vero e proprio centro culturale: offre alla cittadinanza tantissime iniziative culturali e ricreative, il più delle volte proposte e organizzate dagli stessi studenti.

La Residenza Giuseppe Tosi è un Collegio universitario di Merito accreditato dal Ministero dell’Istruzione e della Ricerca: oltre ai servizi residenziali offre percorsi formativi che integrano il percorso universitario, servizi di tutoring e borse di studio, incentivi alla mobilità internazionale e un ambiente aperto e stimolante.

pin_drop

Via dei Savonarola 176,
35137 Padova PD

alternate_email
phone_in_talk

Centralino
+39 049 87 34 411

Servizi Residenziali

Ristorazione pranzo/cena
Ristorazione pranzo/cena
Sala musica
Sala musica
Palestra
Palestra
Cucina condivisa
Cucina condivisa
Sala Giornali e Relax
Sala Giornali e Relax
Coffee room
Coffee room
Pulizie
Pulizie
Bike Parking
Bike Parking
WI-FI
WI-FI
Utenze
Utenze
Aule studio
Aule studio
Locali climatizzati
Locali climatizzati
Lavanderia
Lavanderia
Manutenzioni
Manutenzioni
Chiesa romanica
Chiesa romanica
L’ampio porticato dà accesso al complesso storico che ospita la Residenza

La mensa, attiva tutta la settimana, accoglie anche le studentesse delle vicina Residenza Isabella Scopoli: il momento dei pasti diventa spazio di decompressione, per rilassarsi in compagnia fra la mensa e l’adiacente luminoso cortile esterno, da cui si accede al parcheggio delle biciclette.

Le coffee room, una per piano, sono fra gli spazi prediletti. I musicisti si ritrovano a provare in sala musica e in sala pianoforte e gli amanti del fitness ad allenarsi in palestra. Una sala ospita giornali e riviste, il calcetto e un tavolo da biliardo, per tornei indimenticabili!

Completano la struttura la storica Chiesa di Sant’Antonio Abate e un Auditorium nel quale gli studenti organizzano eventi culturali e rassegne cinematografiche aperte al pubblico.

Il valore aggiunto di condividere l’impegno per lo studio!

Nella Residenza tutto è pensato per favorire uno studio efficace: oltre alla propria stanza gli studenti possono contare su aule studio con aria condizionata, sala informatica, aule per lezioni e sale per le conferenze. La connessione wi-fi, ormai fondamentale, è diffusa in tutto l’edificio. Gli spazi per lo svago, numerosi e ben attrezzati, favoriscono equilibrio e benessere.

I servizi di Tutorship accademica sono una risorsa e, soprattutto durante i primi anni, possono fare la differenza nel superare gli esami più ostici e le difficoltà di misurarsi con l’Università.

Un luogo che è diventato casa, per generazioni di studenti

Vivacità ed entusiasmo, impegno e obiettivi ambiziosi, umanità e senso dell’umorismo: sono gli studenti, di oggi e di ieri, che danno carattere a questa Residenza universitaria storica, che dal 1948 ha accolto generazioni di allievi che qui hanno trovato uno spazio da chiamare “casa”.

Scegliere un Collegio universitario significa scegliere di misurarsi con gli altri, di entrare in relazione, di esprimere la propria unicità in un gruppo ed essere disposti ad ampliare la propria prospettiva. E i nostri studenti, in questo, sono maestri!

 

collegio don mazza esperienze estero
Un orizzonte ampio, per crescere umanamente e aprire nuove prospettive professionali

Siamo membri di EucA European university college Association, che coinvolge le nostre studentesse in opportunità ed esperienze in Europa. Incentiviamo la partecipazione a scambi Erasmus e progetti di tesi o ricerca all’estero con borse di studio a sostegno delle mobilità internazionale.

In ogni residenza vivono studenti internazionali e siamo partner della Boston University Study Abroad Padova, con cui organizziamo eventi e iniziative. Grazie al legame con le Missioni mazziane in Brasile alcuni studenti sperimentano un progetto di volontariato internazionale.

Domande Frequenti

Il Collegio universitario Don Nicola Mazza è un ente morale (Fondazione privata) senza scopi di lucro. Delle 7 Residenze gestite dall’Ente, 6 sono riconosciute come Collegi Universitario di Merito dal Ministero dell’Università e Ricerca – MUR ad esclusione della Residenza Campofiore.

Il Collegio Mazza fa parte della rete dei Collegi Universitari di Merito, strutture residenziali che ospitano studenti delle Università italiane, statali e non statali, che nel corso degli studi superiori abbiano dimostrato doti e impegno e siano disponibili ad intraprendere un percorso formativo integrativo rispetto a quello accademico.

Un Collegio universitario di Merito è una struttura residenziale che ospita studenti delle Università italiane, statali e non statali, che nel corso degli studi superiori abbiano dimostrato impegno e profitto.

In Italia i Collegi universitari di Merito sono 53, riuniti in associazione e riconosciuti e accreditati dal Ministero dell’Università e Ricerca.

Con la loro attività i Collegi affiancano gli Atenei italiani con un modello che pone al centro lo studente come persona capace di sviluppare senso critico, capacità di giudizio e senso di responsabilità. Promuovono collaborazioni con l’Università e la società civile, con una attenzione particolare alla formazione delle competenze trasversali (soft skills) funzionali anche all’inserimento nel mondo del lavoro.

Se pensi che il Collegio Mazza sia il posto giusto per te, partecipa al Concorso di ammissione.

In genere il Bando di concorso è disponibile entro la fine di maggio ed è scaricabile dal sito del Collegio.
La candidatura al concorso è gestibile comodamente da casa tramite procedura online.

Il Concorso di ammissione prevede la partecipazione ad un colloquio e ad alcune prove.

Le diverse Residenze hanno modalità di concorso differenti. Trovi tutte le informazioni nella pagina Ammissioni e Bandi

 

Per candidarsi al Concorso di ammissione è richiesta una registrazione online per la gestione e l’invio della domanda. I documenti da allegare in fase di candidatura ed entro le scadenze previste sono specificati nei singoli Bandi di concorso e si riferiscono a dati scolastici o accademici (pagella dell’ultimo anno di scuola superiore o certificato degli esami sostenuti all’università), redittuali (ISEE per gli studenti che intendono accedere alle agevolazioni economiche previste) e personali (Documento di identità e foto)

Si, puoi accedere con il tuo PC portatile grazie al collegamento wireless nelle camere e in tutte le aree comuni della Residenza.

Alcune Residenze sono dotate di una sala informatica dotata di PC.

Certo!

In alcune Residenza puoi trovare una sala musica con strumenti a disposizione.
Puoi dedicarti alla musica in orari diurni, secondo il regolamento di ogni Residenza.

E probabilmente in Collegio troverai altri studenti con la tua stessa passione per la musica!

Luca

In Job Campus ho partecipato ad un progetto di Innovation eXperience  grazie al quale ho imparato  soft skills come  lavorare in team e a credere di più in me stesso!

Luca - Laureando | Job Campus
Chris Giriolo

La vita in collegio è un’esperienza in un posto che diventa familiare… E questo l’ho sperimentato nei miei tre anni veronesi.

Gli incontri che si fanno non sono mai un evento singolo nelle nostre vite, un momento che passa con gli anni: si creano delle amicizie autentiche che vanno oltre tutto. […] Per me il collegio non è stato solo un’esperienza di vita ma è: Famiglia, Comodità e Futuro.

Chris Giriolo - Studente LM Storia dell’Arte
Gabriele

Il Collegio è un luogo di inclusione che ti permette di accrescere le tue esperienze personali, culturali, ma soprattutto di ampliare i tuoi orizzonti. […]

Il Collegio evidenzia il significato delle parole “gruppo e condivisione”, stimolandoti a collaborare con persone nuove e con diversi modi di agire e pensare, rafforzando le tue capacità durante il percorso di studio e preparandoti al lavoro.

Gabriele - Dottore LM in Scienze economico-aziendali
Marco Vesentini

La mia esperienza in Collegio è stata fondamentale per la mia crescita e per l’inserimento nel mondo del lavoro; tra le tante opportunità che ho trovato a Job Campus ho deciso di partecipare alla Talent Academy che mi ha permesso di collaborare con Fòrema, azienda di formazione e consulenza di Confindustria. Questa Academy di sei mesi si è poi trasformata ufficialmente nel mio primo lavoro da ingegnere energetico!

Consiglio l’esperienza di vita al Job Campus per coloro che vogliano arricchire il proprio percorso accademico e ampliare il proprio network di conoscenze.

Marco Vesentini - Ingegnere energetico

Una città da vivere

L’Università di Padova, da 800 anni, è il cuore pulsante della città. Migliaia di studenti, docenti, ricercatori vivono e abitano una sorta di campus universitario diffuso, che ha sede sia in strutture moderne che in edifici storici: Palazzo Bo, la Specola, il Teatro anatomico solo per citarne alcuni.

pin

Giuseppe Tosi

Via dei Savonarola 176,
35137 Padova PD
  • pin

    Stazione FS e autobus

    • directions_bus 8 min
    • directions_bike 6 min
    • footprint 18 min
  • pin

    Palazzo Bo - Sede dell'Università

    • directions_bus 10 min
    • directions_bike 6 min
    • footprint 15 min
  • pin

    Policlinico universitario - Facoltà di Medicina

    • directions_bus 20 min
    • directions_bike 8 min
    • footprint 26 min
  • pin

    Polo delle Facoltà scientifiche

    • directions_bus 18 min
    • directions_bike 11 min
    • footprint 27 min
  • pin

    Polo delle Facoltà umanistiche

    • directions_bike 5 min
    • footprint 7 min

Come accedere al bando

Sei uno studente fuori sede?

Sei uno studente fuori sede?

Se cerchi un posto dove vivere al meglio l’università, al Collegio Mazza trovi alloggio e tante opportunità.

Sei un ricercatore, un dottorando o frequenti un master?

Sei un ricercatore, un dottorando o frequenti un master?

Partecipa al Bando Laureati. Abbiamo un posto per te!

Are you an international student?

Are you an international student?

Collegio Mazza may be the right place for you!

Ti sei candidato?

Entra nel portale e procedi con l’inserimento di tutti i dati per completare l’iter di ammissione.