Il Collegio Universitario Don Nicola Mazza, in qualità di ente accreditato dalla Regione del Veneto per la formazione superiore e l’orientamento, promuove corsi di formazione gratuiti per disoccupati di breve durata, non occupati e inoccupati, finanziati dal Fondo Sociale e Europeo.
I corsi approvati e dei quali è possibile consultare i programmi e le modalità di ammissione sono i seguenti:
Sono previste:
150 ore di formazione specialistica
4 ore di orientamento individuale
24 ore di consulenza per l’autoimprenditorialità
Il Collegio Universitario Don Nicola Mazza promuove il percorso formativo gratuito finanziato da Regione Veneto e FSE ENERGY AUDITOR: professionista nell’efficienza energetica dei fabbricati
Il Progetto è finalizzato a fornire le competenze necessarie per operare come figura professionale con elevata specializzazione nell’ambito delle valutazioni per il miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici. Il corso permette di acquisire competenze nella capacità di effettuare analisi energetiche sugli edifici e proporre interventi migliorativi. Saranno inoltre trattati argomenti riguardanti le normative del settore (BONUS FISCALI 50% 65% 110%) e l’utilizzo di software per il disegno e la modellazione 3D, verrà mostrata la metodologia BIM e la resa tramite rendering.
La figura professionale proposta sarà in grado di confrontarsi con altri esperti del settore, come consulente o come dipendente, ed essere in grado di gestire in autonomia le fasi di riqualificazione energetica.
Attualmente il corso e le attività di consulenza e di orientamento vengono svolte in presenza, nel rispetto dei protocolli COVID-19.
I posti disponibili per l’attività sono 9. Possono partecipare al progetto giovani:
È richiesto il DIPLOMA di LAUREA (triennale o magistrale ) preferibilmente ad indirizzo tecnico.
Ulteriore elemento che sarà oggetto di valutazione in sede di selezione che i partecipanti possiedano delle buone competenze di tipo informatico e linguistico.
Si considera preferenziale ma non esclusivo l’avere nel proprio profilo delle precedenti esperienze professionali e/o di tirocinio coerenti con il percorso proposto.
Per partecipare al progetto, scaricare dal sito www.collegiomazza.it la domanda di partecipazione e, dopo averla compilata, inviarla a corsi.regione.veneto@collegiomazza.it con allegati:
La domanda per iscriversi può essere presentata fino al giorno 26 ottobre 2021, coninizio corso il giorno 29 ottobre 2021. Per individuare i partecipanti al percorso sarà effettuata una selezione tramite colloquio attitudinale ed l’analisi del Curriculum: l’ammissione al percorso avverrà in base a graduatoria redatta da una specifica commissione il cui giudizio è insindacabile.
Sono previste:
[La Regione Veneto ha approvato il progetto 4143-0001-1879-2020 con DDR 329 del 5 maggio 2021 Regione Veneto]
Scarica e compila la domanda di partecipazione
CANDIDATI COMPILANDO TUTTI I CAMPI E INSERENDO GLI ALLEGATI
La Regione Veneto ha approvato il progetto 4143-0001-1879-2020 con DDR 329 del 5 maggio 2021 Regione Veneto
A seguire i corsi già realizzati:
WORK EXPERIENCE SPECIALISTICA: Sviluppatore Web e App Mobile
Scarica la locandina del corso
PERCORSI DIGITALI PER DONNE DEL TERZO MILLENNIO – Nuovi strumenti di grafica digitale per l’Editoria
Scarica la locandina del corso
PERCORSI DIGITALI PER DONNE DEL TERZO MILLENNIO – Disegno digitale, modellazione e rendering per la comunicazione visiva
Scarica la locandina del corso
PERCORSI DIGITALI PER DONNE DEL TERZO MILLENNIO – Formazione sulle tecnologie di grafica e stampa 3D
Scarica la locandina del corso
WORK EXPERIENCE SPECIALISTICA: ESPERTO IN PROGETTAZIONE E MODELLAZIONE MECCANICA 2D/3D
OBIETTIVI FORMATIVI E FIGURA PROFESSIONALE
Gli obiettivi del progetto sono la trasmissione di competenze per diventare Esperto in progettazione e modellazione meccanica 2D/3D, una figura profes-sionale di tipo tecnico con approfondite conoscenze di grafica digitale.La figura che si vuole proporre possiede competenze approfondite per l’uso dei software di grafica per il disegno tecnico e la modellazione 3D, rendering e l’elaborazione grafica delle immagini, è aggiornato sulle più recenti tecnologie, conosce i programmi di slicing e la stampa 3D ed è in grado di applicare queste capacità nel settore professionale di riferimento.Il corso permette di possedere competenze avanzate nella capacità di creare modelli tridimensionali di diverso tipo: elementi meccanici, architetture, oggetti di design, arredi, allestimenti e ottenere dai modelli 3D assonometrie, prospettive, sezioni e spaccati assonometrici nonché la restituzione fotorealistica degli stessi con il processo di render, oltre che a poter stampare Prototipi con stampanti 3D.Queste capacità tecniche possono declinarsi in diversi contesti professionali e offrono quindi diverse opportunità lavorative, dallo studio di progettazione architet-tonica al disegno industriale, dallo studio di comunicazione con i rendering fotorealistici alle stampe tridimensionali.
Scarica la locandina del corso
WORK EXPERIENCE SPECIALISTICA: ARCHITECTURAL VISUALIZER, RENDERING, GRAFICA E STAMPA 3D
OBIETTIVI FORMATIVI E FIGURA PROFESSIONALE
Gli obiettivi del progetto sono la trasmissione di competenze per diventare Esperto nella rappresentazione visiva della progettazione architettonica mediante
Rendering, fotoritocco, impaginazione grafica e stampa 3D, una figura professionale di tipo tecnico con approfondite conoscenze di grafica digitale.
Il professionista che si vuole formare possiede competenze approfondite sui software di grafica 2D e 3D per il disegno tecnico e la modellazione 3D,
rendering e l’elaborazione grafica delle immagini, sa impaginare professionalmente un progetto, è aggiornato sulle più recenti tecnologie, conosce i
programmi di slicing e la stampa 3D ed è in grado di applicare queste capacità nel settore professionale di riferimento.
Il corso permette di possedere competenze avanzate nella capacità di creare modelli tridimensionali di diverso tipo: elementi meccanici, architetture, oggetti di
design, arredi, allestimenti e ottenere dai modelli 3D assonometrie, prospettive, sezioni e spaccati assonometrici nonché la restituzione fotorealistica degli stessi
con il processo di render, oltre che a poter stampare Prototipi con stampanti 3D.
Queste capacità tecniche possono declinarsi in diversi contesti professionali e offrono quindi diverse opportunità lavorative, dallo studio di progettazione architettonica al disegno industriale, dallo studio di comunicazione con i rendering fotorealistici alle stampe tridimensionali.
Scarica la locandina del corso
TECNICO PROGETTISTA PER IL MIGLIORAMENTO DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE DEGLI IMMOBILI
Scarica la locandina del corso
TECNICO SPECIALISTA NELLA PROGETTAZIONE DEL PAESAGGIO E DEL GIARDINO D’ARTE
Scarica la locandina del corso
SPECIALISTA IN WEB MARKETING E PROGETTAZIONE MULTIMEDIALE
Scarica la locandina del corso
SPECIALISTA IN PROGETTAZIONE CAD, PROTOTIPAZIONE E STAMPA 3D
OBIETTIVI FORMATIVI E PROFILO PROFESSIONALE
Creazione di una figura professionale esperta in Modellazione Digitale, Rendering e Stampa 3D, con approfondite competenze nella capacità di creare, attraverso la Modellazione 3D, modelli tridimensionali di diverse tipologie (architetturali, di design, meccanici) e per diverse funzioni, di restituzione visiva fotorealistica dei modelli mediante Rendering ed animazione, di Stampa 3D dei modelli (di Prototipi, Plastici architettonici, Prodotti finiti).
L’acquisizione di queste capacità tecniche permette di poterle utilizzare in diversi contesti professionali, offrendo quindi diverse opportunità lavorative, dallo Studio di progettazione architettonica al Disegno industriale, dallo Studio di Comunicazione ad Aziende con esigenze di Prototipazione ai Service di Stampa 3D.
Scarica la locandina di presentazione
PROGETTAZIONE PARAMETRICA, RENDERING E STAMPA 3D
(Work Experience di specializzazione)
OBIETTIVI FORMATIVI E FIGURA PROFESSIONALE
Gli obiettivi formativi del progetto sono la trasmissione di competenze per la creazione di una figura professionale di Esperto in progettazione parametrica, rendering e stampa 3D, un tecnico con approfondite conoscenze di grafica digitale che sa utilizzare i software di modellazione 3D, di rendering e di elaborazione grafica delle immagini ed è in grado di applicare queste capacità alla stampa di oggetti 3D. Il corso permette di acquisire competenze avanzate nella capacità di creare modelli tridimensionali di diverso tipo: architetture, oggetti di design, elementi meccanici e ottenere dai modelli 3D assonometrie, prospettive, sezioni e spaccati assonometrici nonché la restituzione fotorealistica degli stessi con il processo di render. Queste capacità tecniche possono essere impiegate in diversi contesti professionali e offrono quindi diverse opportunità lavorative, dallo studio di progettazione architettonica al disegno industriale, dallo studio di comunicazione con i rendering fotorealistici alla gestione della stampa tridimensionale presso aziende e service di stampa 3D
Scarica la presentazione
Selezione dei partecipanti: 19 dicembre 2017 ore 14.30.
SPECIALISTA PER APPLICATIVI 3D E GESTIONE BIM
(Work Experience di specializzazione)
OBIETTIVI FORMATIVI E FIGURA PROFESSIONALE
Gli obiettivi formativi del progetto sono la trasmissione di competenze per la creazione di una figura professionale di Esperto in applicativi 3de la gestione BIM, una figura di tipo tecnico con doti di creatività ed approfondite conoscenze di grafica digitale che sa utilizzare i software di modellazione 3D,di rendering e di elaborazione grafica delle immagini ed è in grado di applicare queste capacità nei settori professionali di riferimento.
Il corso permette di acquisire competenze avanzate nella capacità di creare modelli tridimensionali di diverso tipo: architetture, oggetti di design, arredi, allestimenti e ottenere dai modelli 3D assonometrie, prospettive, sezioni e spaccati assonometrici nonché la restituzione fotorealistica degli stessi con il processo di render. Queste capacità tecniche possono declinarsi in diversi contesti professionali e offrono quindi diverse opportunità lavorative, dallo studio di progettazione architettonica al disegno industriale, dallo studio di comunicazione con i rendering fotorealistici alla gestione della stampa tridimensionale.
ESPERTO IN MODELLAZIONE 3D E
RAPPRESENTAZIONE VIRTUALE
(Work Experience di specializzazione)
OBIETTIVI FORMATIVI E FIGURA PROFESSIONALE
Gli obiettivi formativi del progetto sono la trasmissione di competenze per la creazione di una figura professionale di Esperto in modellazione 3d e rappresentazione virtuale, una figura di tipo tecnico con doti di creatività ed approfondite conoscenze di grafica digitale che sa utilizzare i software di modellazione 3D, di rendering e di elaborazione grafica delle immagini ed è in grado di applicare queste capacità nei settori professionali di riferimento. Il corso permette di acquisire competenze avanzate nella capacità di creare modelli tridimensionali di diverso tipo: architetture, oggetti di design, arredi, allestimenti e ottenere dai modelli 3D assonometrie, prospettive, sezioni e spaccati assonometrici nonché la restituzione fotorealistica degli stessi con il processo di render. Queste capacità tecniche possono declinarsi in diversi contesti professionali e offrono quindi diverse opportunità lavorative, dallo studio di progettazione architettonica al disegno industriale, dallo studio di comunicazione con i rendering fotorealistici alla gestione della stampa tridimensionale.
Selezione dei partecipanti: 26 maggio 2017 ore 9.30.
PROGETTISTA ESPERTO NEL MIGLIORAMENTO
DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE DEGLI EDIFICI
(Work Experience di specializzazione)
OBIETTIVI FORMATIVI E FIGURA PROFESSIONALE
La figura professionale che si vuole proporre, Progettista esperto nel miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici, è quella di un tecnico in grado di gestire la fase di analisi energetica di un fabbricato che quella progettuale per proporre soluzioni ed interventi adeguati. Possiede competenze nel campo della modellazione architettonica e dei software BIM, analisi di tipo energetico, l’utilizzo dei software di progettazione e di analisi termica, la normativa tecnica di settore, riguardante la progettazione di interventi di restauro sugli edifici, attività di assistenza tecnica e consulenza progettuale; è in grado di applicare queste competenze nella pratica professionale e applicare queste capacità nei settori professionali di riferimento
Selezione dei partecipanti: 26 aprile 2017 ore 9.30.
Scarica la presentazione
L’IMPRESA POSSIBILE: COMPETENZE, TERRITORIO, INNOVAZIONE PER IL SUCCESSO (Progetto alternanza Scuola-lavoro)
Domande di parteciapazione entro il 21/02/2016.
E’ possibile scaricare la presentazione del corso L’impresa possibile: competenze, territorio, innovazione per il successo
La richiesta di iscrizione al percorso deve essere inoltrata direttamente al Docente Responsabile presso la sede dell’I.I.S “Jacopo da Montagnana” da parte degli studenti delle classi III Liceo Scientifico e Liceo Scientifico opzione Scienze Apllicate.
RAPPRESENTAZIONE VIRTUALE (Programma Garanzia Giovani)
Selezione dei partecipanti: 15 dicembre 2015 ore 9.30.
E’ possibile scaricare la presentazione del corso Esperto in tecnologie di stampa 3D.
Per iscriversi alle selezioni è necessario compilare la domanda online.
ESPERTO IN 3D MODELING, RENDERING E INTERIOR DESIGN (Programma Garanzia giovani)
Selezione dei partecipanti: 10 novembre 2015 ore 9.30 (Presentazione Esperto in 3D modeling). Iscriviti al corso compilando la domanda online (Iscrizioni chiuse).
SPECIALISTA IN PROGETTI MULTIMEDIALI: GRAFICA DIGITALE, VIDEO EDITING E WEB DESIGN CON CONOSCENZE HTML E CSS. (Programma Garanzia giovani)
Selezione dei partecipanti: 10 novembre 2015 ore 9.30 (Presentazione Specialista in progetti multimediali). Iscriviti al corso compilando la domanda online (Iscrizioni chiuse).
PROGETTISTA E GRAFICO WEB con competenze di marketing (Programma Garanzia Giovani)
Selezione dei partecipanti: 16 aprile 2015 ore 9.30 ( Presentazione Progettista e grafico web)
ADDETTO AL REPARTO TELEFONIA (Tirocinio di inserimento con borsa di studio)
Selezione partecipanti 27 dicembre 2013 ore 10.00 (Presentazione Addetto reparto telefonia)
ASSISTENTE CAPOSETTORE (Tirocinio di inserimento con borsa di studio)
Selezione partecipanti 27novembre 2013 ore 10.00 (Presentazione Assitente capo settore)
OBJECT ORIENTED DEVELOPER (Work experience)
Selezione partecipanti 27 novembre ore 10.00 (Presentazione Object Oriented Developer)
OPERATORE DI LABORATORIO (Work experience)
Selezione partecipanti 8 ottobre 2013 ore 12.00 (Presentazione Operatore di laboratorio)
PLANNING PRODUCTION SPECIALIST (Work experience)
Selezione partecipanti 8 ottobre 2013 ore 14.00 – 29 ottobre 2013 ore 10.00 (Presentazione Planning Production Specialist)
OPERATORE ALLE MACCHINE UTENSILI (Work experience)
Selezione partecipanti 8 ottobre 2013 ore 10.00 (Presentazione Operatore alle macchine utensili)
HR SPECIALIST ACCOUNT (Work experience)
Selezione partecipanti 23 Luglio 2013 ore 10:00 (Presentazione HR Specialist Account)
STORE ACCOUNT SPECIALIST (Work experience)
Selezione partecipanti 27 Giugno 2013 ore 10:00 (Presentazione Store Account Specialist)
USER INTERFACE DESIGNER (Work experience)
Selezione partecipanti 10 Maggio 2013 ore 10:00 (Presentazione User Interface Designer)
LA FORMAZIONE ESPERENZIALE (Work experience)
Selezione partecipanti il 28 Gennaio 2013 ore 10:00 (Presentazione La Formazione Esperienziale)
Per informazioni contattare il Dott. Mirco Paoletto – Tel. 0498734411