Inizierà lunedì 4 marzo il corso di public speaking rivolto a studenti e studentesse.
Il public speaking è certamente una delle soft skills più utili (e meno scontate) per uno studente, sia durante gli studi (esami orali, presentazione di progetti e discussioni di laurea) che in vista dell'inserimento nel mondo del lavoro.
Il corso sarà un vero e proprio laboratorio e privilegerà (dopo una breve introduzione teorica) la dimensione pratica, con simulazioni ed esercitazioni: non si tratterà quindi di lezioni frontali ma di esperienze incentrate sulle particolari esigenze del singolo, con l'obiettivo di riconoscere e potenziare il proprio stile comunicativo e migliorare le proprie competenze comunicative uno a molti.
Il focus è lo stile comunicativo di ciascun partecipante, che verrà vissuto, analizzato e discusso all'interno del gruppo attraverso l’utilizzo di simulazioni, esercitazioni pratiche, videoriprese. Nel laboratorio ciascuno è protagonista del proprio apprendimento, coinvolto direttamente nel potenziamento delle abilità legate al parlare in pubblico.
I principali aspetti del public speaking (comunicazione verbale e non verbale, gestione del tempo, segnali e gestione dello stress ..) verranno esperiti anziché teorizzati e ciascuno sarà supportato nella costruzione di un action plan individuale contenente gli obiettivi su cui lavorare.
Docente del corso sarà Claudia Filippi - Progetto Now scs
Costi: Il corso prevede un contributo di 50,00 euro a testa che va a contribuire parzialmente ai costi di organizzazione. Il contributo dovrà essere versato presso la segreteria della propria residenza solo dopo aver ricevuto la conferma d’iscrizione.
Iscrizioni: Sono disponibili massimo 10-12 posti. Ci si può iscrivere al corso scrivendo a formazione@collegiomazza.it Nel caso in cui le richieste superino il numero previsto, verrà data priorità a chi si sarà iscritto per primo.
Calendario e orari: Le lezioni saranno sempre la sera dopo cena. Ci saranno 6 incontri della durata di due ore ciascuno in orario 20.45-22.45 a partire da lunedì 4 marzo presso la sala G. Tosi.