Noi e il linguaggio

di Matteo Zamuner

Circa 100.000/50.000 anni fa, l’umanità cambiò irreversibilmente. In quel periodo nacque uno degli strumenti più potenti a nostra disposizione: il linguaggio.

Come i ricercatori di linguistica e biologia hanno scoperto, anche gli animali possiedono dei linguaggi propri, ma questi hanno importanti differenze con quello tipico dell’essere umano. Tra tutte le peculiarità del nostro linguaggio, ne considereremo tre: la ricorsività (ovvero la capacità di produrre infiniti messaggi e, potenzialmente, un messaggio infinito, utilizzando un numero ridotto di elementi fonetici o grafici), l’onnipotenza semantica (ossia la possibilità di discutere di eventi passati, presenti, futuri, mai avvenuti, o di argomenti astratti, inventati) e il metalinguaggio (cioè l’utilizzo della lingua per discutere della lingua stessa, come fanno per esempio i dizionari e le grammatiche scolastiche).

Continua a leggere l'articolo sul blog del Nadir

Redazione Nadir

Pubblicato il: 11/12/19 da redazione.nadir