Ciclo di incontri "Presente e futuro del pianeta. Ecologia, sostenibilità, politiche" organizzato dal Collegio universitario Don Nicola Mazza di Verona in collaborazione con l’Università di Verona, ESU di Verona, la Fondazione Giorgio Zanotto, lo studio teologico “San Zeno” e l’istituto superiore di scienze religiose “San Pietro Martire” di Verona. Gli incontri si terranno fra ottobre e dicembre 2019 presso l’Università degli Studi di Verona , [Leggi]
Pubblicato il: 26/09/19 da Elisabetta FregoneseTre incontri dedicati alla Liturgia delle Ore, a cura di don Luca Corona. 25 novembre IL RITO COME SCANSIONE DEL TEMPO 16 marzo LE FORME DELL'OFFICIUM NELLA STORIA 20 aprile I DIVERSI ELEMENTI, GESTI E EMOZIONI DELLA LITURGIA DELLE ORE Gli incontri si terranno presso la Residenza G. Tosi, in Sala del Consiglio, alle ore 20.45 (oppure in streaming). [Leggi]
Pubblicato il: 10/10/19 da Elisabetta FregoneseQuattro incontri dedicati alla lettura dell'Inferno di Dante, a cura di don Luigi Pretto. 3 dicembre 7 gennaio 10 dicembre 14 gennaio Gli incontri si terranno presso la Residenza G. Tosi, in Sala del Consiglio, alle ore 18.30 [Leggi]
Pubblicato il: 10/10/19 da Elisabetta FregoneseCiclo tematico di conferenze online Quali paradigmi oltre la Pandemia? Individuo vs Società. Privato vs Pubblico. Insieme ai relatori analizzereremo quali strascichi ha lasciato la pandemia, con un occhio di riguardo al rapporto tra individuo e società, tre privato e pubblico. Il programma è organizzato dal Collegio Mazza di Verona in collaborazione con l'Università degli Studi di Verona e la Conferenza dei Collegi Universitari di Merito. Gli incontri si [Leggi]
Pubblicato il: 17/09/21 da Elisabetta FregoneseLa visita ad una mostra fotografica si è straformata in un inaspettato incontro con l'autrice. Il racconto di Giuseppe Russo, studente della Residenza Tovini del Collegio Mazza a Roma. "Lo scorso 24 settembre, grazie ad una proposta della Residenza Tovini del Collegio Mazza di Roma, abbiamo partecipato ad un’interessante ed originale iniziativa riguardante una visita ad una mostra tenutasi al MAXXI, ossia il Museo nazionale delle arti del XXI secolo, [Leggi]
Pubblicato il: 30/09/21 da Elisabetta FregoneseInaugurazione dell'Anno Accademico 2021-22 📍 Collegio Mazza - Residenza G. Tovini di Roma | 4 ottobre 20:45 Il prossimo lunedì 4 ottobre, presso la Residenza Tovini di Roma, avremo l'onore di incontrare Barbara Jatta, Direttrice dei Musei Vaticani, che terrà una lectio [Leggi]
Pubblicato il: 01/10/21 da Elisabetta FregoneseSabato 2 ottobre alcuni studenti del Collegio Mazza di Roma hanno visitato la Chiesa di San Luigi dei Francesi per ammirare le opere del Caravaggio. Il racconto di Nicola Ragazzi, studente della Residenza Tovini. Sulle orme del celeberrimo artista Michelangelo Merisi, meglio noto come “il Caravaggio”, siamo partiti per una piacevole passeggiata tra le vie meno note di Roma, accompagnati dalla nostra guida Salvatore, che ha arricchito con la sua [Leggi]
Pubblicato il: 05/10/21 da Elisabetta FregoneseIl concerto del Maestro Ruggero Livieri si terrà domenica 23 gennaio alle ore 17.00 presso la Chiesa di Sant'Antonio Abate del Collegio Mazza di Padova. PROGRAMMA Nicolaus Bruhns (1665 - 1697) Praeludium in mi minore Dietrich Buxtehude (1637 - 1707) "Vater unser im Himmelreich" BuxWV 219 Johann Sebastian Bach (1685 - 1750) [Leggi]
Pubblicato il: 18/01/22 da davide-mazzaQuali paradigmi oltre la pandemia? Individuo vs società. Privato vs Pubblico: è stato questo il tema del ciclo di conferenze organizzato in autunno dal Collegio Mazza di Verona. Un tema sentito, che ha suscitato l’interesse di molte persone e ha visto la partecipazione di studenti del Collegio Mazza, dei collegi appartenenti alla Conferenza dei Collegi Universitari di Merito, degli studenti dell’Università degli Studi di Verona e di tante persone vicine alla [Leggi]
Pubblicato il: 31/01/22 da Elisabetta FregoneseUno degli impegni del Collegio Mazza, e in generale dei Collegi di Merito, è dare agli studenti l'opportunità di affiancare alla preparazione accademica alcune competenze trasversali utili al futuro percorso professionale. Competenze che sono sempre più preziose nell'attuale mercato del lavoro e che difficilmente vengono apprese nell'ambito del proprio percorso accademico. In questa cornice si colloca l'attività formativa PODCASTING a cura della docente Claudia [Leggi]
Pubblicato il: 11/02/22 da Elisabetta FregoneseIl Centro organistico padovano propone un ciclo di concerti che contribuiscono alla diffusione e alla conoscenza dell'organo classico. I concerti fanno parte di un progetto che, in occasione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, affianca alla musica i canti della Divina Commedia. Le letture dantesche, dedicate per questo ciclo al Purgatorio, sono a cura degli studenti dell’Istituto [Leggi]
Pubblicato il: 01/03/22 da Elisabetta FregoneseLA CULTURA DELL'IMMAGINE è un ciclo di incontri tematici che indaga la connessione tra la cultura grafica e fotografica e il nostro vissuto quotidiano. L'iniziativa è a cura della Residenza Ferrari Dalle Spade del Collegio Mazza di [Leggi]
Pubblicato il: 24/03/22 da Elisabetta FregoneseAnche per l’anno accademico 2022/2023, il Collegio Universitario don Nicola Mazza, in collaborazione con i docenti dell’Università degli Studi di Verona, dello Studio Teologico “San Zeno” di Verona e la Conferenza dei Collegi di Merito - CCUM, ha organizzato un ciclo di incontri composto da 10 conferenze. Il tema trattato sarà quello dei conflitti. Partendo dalla situazione di conflitto tra Ucraina e Russia, si analizzeranno anche le altre diverse accezioni di conflitti, [Leggi]
Pubblicato il: 20/09/22 da Matteo BulloIl MAZZA DAY è il tradizionale appuntamento dedicato al nostro fondatore don Nicola Mazza nel mese della sua nascita. Quest'anno abbiamo scelto di ricordarlo non con un singolo appuntamento, ma con un ciclo di incontri. Quattro serate che ci portano a Padova, Verona e Roma per attualizzare, insieme ai relatori, alcune dimensioni fondamentali della storia e della visione del fondatore: la formazione e il [Leggi]
Pubblicato il: 24/02/23 da Elisabetta FregoneseSi inaugura il prossimo 5 marzo il 72° ciclo di concerti Centro Organistico Padovano, che si terrà presso la Chiesa di Sant'Antonio Abate del Collegio Mazza di Padova: gli appuntamenti musicali saranno accompagnati da realizzazioni artistiche dal vivo di giovani artisti padovani, in onore di Padova città dell’affresco, entrata a far parte del patrimonio mondiale UNESCO con i suoi cicli pittorici del Trecento in 8 siti seriali, accanto alle più [Leggi]
Pubblicato il: 03/03/23 da Elisabetta Fregonese