Dopo la maturità molti studenti sono colti dall’indecisione sul proprio futuro ed in particolare sulla scelta della facoltà più adatta a loro. Bisogna tenere anche in considerazione le prospettive future nel mercato del lavoro. Insomma hai finalmente affrontato la maturità, ma non sai ancora cosa vuoi fare da grande?
Per rispondere alle tue esigenze c’è l’orientamento universitario che ti può aiutare nella scelta e ti può preparare a superare gli esami di ammissione. devi inoltre valutare se sei più portato in certe materie rispetto ad altre, perché altrimenti il percorso potrebbe farsi troppo impegnativo e lasciarti con l’amaro in bocca.
Come prepararsi alla scelta della facoltà? Meglio prendersi un po’ di tempo per riflettere, vale la pena proseguire con gli studi o meglio entrare subito nel mondo del lavoro? A seconda delle proprie attitudini e aspirazioni si potrà scegliere in modo più obiettivo.
Le università sono molteplici, come anche le facoltà, perciò è necessario un certo impegno per esaminare accuratamente tutte le possibilità. Ricordati di non trascurare mai le prospettive di lavoro future. L’orientamento universitario ti aiuta e ti guida verso l’ingresso all’università.
Se oltre agli incontri presso le scuole superiori hai bisogno di ulteriori informazioni e approfondimenti sul percorso formativo che vuoi intraprendere, puoi avvalerti di colloqui personalizzati che ti aiutano a valutare te stesso, le tue ambizioni e la tua preparazione. Evita di frequentare un corso di laurea che non ti appassiona. In futuro potresti fare un lavoro che non fa per te!
Approfitta di questo valido aiuto e richiedi un colloquio di orientamento personalizzato.
Se il corso di laurea che intendi scegliere è a numero chiuso preparati per tempo! Devi preparati studiando ed esercitandoti. In genere a inizio settembre si svolgono i test di ammissione, perciò informati e non dimenticare che puoi affidarti a Collegio Mazza per la preparazione al test .
Scopri inoltre tutto quello che Collegio Mazza può fare per te attraverso l’orientamento universitario.